Alessio Campriani è "Velista dell'anno 2023", il navigatore tifernate supera anche Giovanni Soldini - Tuttoggi.info

Alessio Campriani è “Velista dell’anno 2023”, il navigatore tifernate supera anche Giovanni Soldini

Davide Baccarini

Alessio Campriani è “Velista dell’anno 2023”, il navigatore tifernate supera anche Giovanni Soldini

Dom, 18/06/2023 - 10:12

Condividi su:


Il navigatore di Città di Castello ha trionfato nella categoria "Passion" grazie ai voti online e alla decisione della giuria del Giornale della Vela, la sua traversata atlantica a bordo di una micro barca di 5 metri ha conquistato tutti

Alessio Campriani ce l’ha fatta: con 2028 voti ha vinto il premio “Velista dell’Anno 2023”. La sua tenacia e l’incredibile storia della sua traversata atlantica a bordo della “Cepu Pinky I” hanno conquistato il pubblico che lo ha votato online e la giuria del Giornale della Vela, che lo ha eletto vincitore nella categoria “Passion”, dove era in lizza con altri 15 grandi velisti, tra i quali Giovanni Soldini.

Entusiasta per il bellissimo risultato, il navigatore umbro ha voluto ringraziare “tutti quelli che lo hanno sostenuto, in particolare il suo team tecnico che lo ha seguito per tre anni e, naturalmente, il Giornale della Vela che ha apprezzato la sua particolarissima impresa premiando il suo coraggio e la sua determinazione.

Alessio ha attraversato l’Oceano Atlantico a bordo di una micro barca autocostruita di appena 5 metri, in solitaria, senza motore né assistenza. Partito da Lagos (in Portogallo) il 4 novembre 2022 con l’intenzione di raggiungere Guadalupa, a causa di un inconveniente ripara a Lanzarote nelle Isole Canarie e interrompe momentaneamente il suo viaggio. Dopo quasi 3 mesi, il 27 febbraio scorso, il navigatore tifernate riparte per portare a termine la traversata ma anche stavolta si trova a dover fare i conti con diversi problemi tecnici quindi dirotta verso le isole di Capo Verde dove si ferma alcuni giorni.

Il 13 marzo si dirige finalmente verso i Caraibi, guidato dal team tecnico che lo segue da terra. Durante il viaggio si trova ad affrontare molte altre avversità: forti raffiche di vento, onde altissime, danni alle vele e alle attrezzature di bordo, oltre ad un persistente malessere fisico causato dalle condizioni di navigazione estreme. Tutto questo però non gli impedisce di proseguire con determinazione verso la meta che raggiunge con successo e grande soddisfazione il 5 aprile 2023.

ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!