Al via tra le diocesi di Assisi e Foligno la peregrinatio della reliquia del Beato Carlo Acutis - Tuttoggi.info

Al via tra le diocesi di Assisi e Foligno la peregrinatio della reliquia del Beato Carlo Acutis

Redazione

Al via tra le diocesi di Assisi e Foligno la peregrinatio della reliquia del Beato Carlo Acutis

Gio, 06/02/2025 - 09:24

Condividi su:


È iniziata nei giorni scorsi nel vicariato di Santa Maria degli Angeli e andrà avanti fino al 20 marzo la peregrinatio della reliquia del Beato Carlo Acutis, in questi mesi che precedono la canonizzazione del giovane Millennials, sepolto al Santuario della Spogliazione di Assisi. “La prima tappa – spiega il vicario per la Pastorale della diocesi, don Antonio Borgo – l’abbiamo vissuta tra giovedì e venerdì scorsi con l’adorazione eucaristica notturna a cui hanno preso parte circa 150 persone e la messa conclusiva del mattino con una cinquantina di ragazzi del Sog (Servizio orientamento giovani).  Sono già in programma altri momenti perché vogliamo che tutto il territorio diocesano si prepari al grande e bellissimo evento della canonizzazione del prossimo 27 aprile”. 

La reliquia sarà a Gualdo Tadino oggi nel Santuario del Divino Amore, dove alle 21 ci sarà prima la santa messa e poi l’adorazione eucaristica fino alle 24. Venerdì 7 alle ore 7,30 celebrazione eucaristica, poi alle ore 9,00 la reliquia sarà alle monache di Fossato di Vico, alle ore 10 alla Casa di riposo di Purello, alle ore 11 a quella di Sigillo, alle ore 12,30 all’Istituto Bambin Gesù, alle ore 16,30 alla Casa di riposo di Gualdo Tadino, alle ore 17,30 si reciterà il rosario e alle ore 18,00 si concluderà con la santa messa nella concattedrale di San Benedetto. Poi sarà la volta del vicariato di Bastia Umbra il 13 febbraio, mentre il 14 la reliquia si sposterà nel vicariato di Nocera Umbra, con la venerazione della reliquia nella concattedrale di Santa Maria Assunta. La peregrinatio proseguirà nelle zone pastorali della diocesi di Foligno per terminare il 20 marzo con la celebrazione nella cattedrale di San Feliciano. Momento culmine in Assisi il 28 e 29 marzo in occasione dell’iniziativa quaresimale delle 24 ore di preghiera per il Signore, dedicate alla speranza.

ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!