Accordo di Programma Ast, De Rebotti: pantomima, il nodo è il costo dell'energia

Accordo di Programma Ast, De Rebotti: pantomima, il nodo è il costo dell’energia

Redazione

Accordo di Programma Ast, De Rebotti: pantomima, il nodo è il costo dell’energia

L'assessore regionale chiama a Terni i parlamentari a Roma e in Ue, chiedendo un tavolo ministeriale sul piano industriale del Gruppo Arvedi
Dom, 09/02/2025 - 19:30

Condividi su:


Bolla come “un’enorme perdita di tempo e una generale e infruttuosa pantomima” l’assessore regionale allo Sviluppo economico, Francesco De Rebotti, la vicenda dell’Accordo di Programma con Ast. Le parole del dell’azienda, Dimitri Menecali, che ha ribadito che non potrà esserci firma sull’Accordo se prima non verrà indicata una soluzione “contingente e strutturale” al problema del costo dell’energia hanno rimesso al centro il vero problema: il Gruppo Arvedi vuole garanzie che i costi energetici saranno ridotti, per investire a Terni.

“Fin da subito – scrive De Rebotti – è stato chiaro che l’incaglio fosse, come più volte ripetuto, il tema del costo dell’energia e i rinvii per la firma dei mesi scorsi, giustificati dalla prossimità delle elezioni regionali, si dimostrano oggi con evidenza solo un inutile e dannoso tentativo di procrastinare il nulla”.

“Perché – attacca l’assessore – è questa la verità: mai si sono costruite soluzioni che ne permettessero la definizione. Oggi la vicenda rischia di condizionare pesantemente il futuro di Ast, della tenuta occupazionale e del progetto industriale all’interno del quale sono contenuti importanti investimenti di matrice ambientale. Abbiamo testardamente inseguito possibili soluzioni al tema energetico, rimane in campo il percorso già avviato dalla Regione sul tema delle concessioni che può portare beneficio alle imprese umbre dal 2029 in poi. Ma ora è indispensabile, dopo la presa di posizione di AST, riportare immediatamente la questione sul tavolo del governo. Non sono più permessi disimpegni per nessuno degli attori in campo. Lo dobbiamo ai lavoratori e alla comunità ternana e regionale”.

De Rebotti annuncia che la Regione inviterà a Terni i rappresentanti del Parlamento Italiano ed Europeo, chiedendo l’immediata convocazione del tavolo ministeriale sul progetto industriale di Ast. Un aspetto, questo, che era stato invocato dai sindacati confederali, nell’incontro che si era tenuto venerdì in Regione.

Articoli correlati


Condividi su:


ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!