A Spoleto i corsi di formazione gratuiti di Confartigianato - Tuttoggi.info

A Spoleto i corsi di formazione gratuiti di Confartigianato

Redazione

A Spoleto i corsi di formazione gratuiti di Confartigianato

L'ambito dei corsi, destinati ad adulti dai 25 ai 64 anni, è quello della comunicazione
Mar, 07/10/2014 - 15:25

Condividi su:


Sono stati presentati questa mattina i corsi di formazione gratuiti per adulti dai 25 ai 64 anni “Comunicare a regola d’Arte” organizzati dalla Confartigianato Formazione CNIPA Umbria e finanziati dalla Provincia di Perugia attraverso il FSE – Asse IV Capitale Umano. Alla conferenza stampa hanno partecipato il Vice Sindaco e assessore alla formazione Maria Elena Bececco, il Segretario Confartigianato Imprese Perugia e Direttore di Confartigianato Formazione CNIPA Umbria Stelvio Gauzzi, il progettista degli interventi Marco Raschi e il docente dei corsi (attore e regista) Roberto Biselli

I corsi affronteranno le tematiche tipiche della ‘comunicazione’ e dell’interazione tra individui: si va dal ‘parlare in pubblico’ al ‘lavorare in team’ fino alla ‘comunicazione efficace’. La novità consiste nella metodologia didattica che verrà utilizzata. «Si supereranno gli stereotipi dell’Aula classica e la staticità dei ruoli docenti/allievi – ha spiegato il progettista e coordinatore dei corsi Marco Raschi – gli ammessi ai corsi saranno ‘partecipanti’ in tutti i sensi, o meglio parteciperanno con tutti e 5 i sensi». Parliamo della “formazione esperienziale” che negli ultimi anni ha preso piede fino a sostituire, in molti ambiti, la formazione classica.

CN IPA Umbria, avvalendosi per la docenza della esperienza e professionalità espressa e maturata in oltre 25 anni di attività dall’Associazione Teatro di Sacco di Perugia, porterà in aula le tecniche teatrali, ‘rubando al teatro’ gli esercizi del training quotidiano degli attori rendendoli funzionali al raggiungimento dell’obiettivo dei corsi che è quello di sviluppare nei cittadini le competenze Sociali e Civiche che sono una delle 9 competenze chiave raccomandate dal Parlamento Europeo.

“Le tecniche teatrali – sono state le parole di Roberto Biselli Direttore del Teatro di Sacco e docente dei corsi – permettono di rinforzare la propria personalità e le proprie motivazioni; attraverso il piacere del gioco aiutano, in modo originale, a rinforzare l’autonomia dell’essere, a non temere di rischiare, a scoprire e capire le proprie capacità”.

“Il titolo gioca un po’ sull’ambiguità del significato – ha dichiarato Stelvio Gauzzi – comunicare a regola d’arte significa saper comunicare bene sé stessi ed in maniera efficace nella relazione con gli altri. Ma c’è anche l’altro significato, quello di Arte in senso stretto, del Teatro e del suo mondo magico al quale la metodologia didattica utilizzata nei corsi ‘ruba’ le tecniche”.

“Ritengo che in assoluto la formazione sia un valido strumento – ha spiegato il Vice Sindaco Bececco nel corso del suo intervento – Nello specifico vedo in questo corso non solo aspetti molto validi per il miglioramento in ambito lavorativo, ma anche un percorso molto innovativo che può aiutare le persone anche nei rapporti che caratterizzano la quotidianità di ciascuno di noi”.

I corsi saranno 4, per un totale massimo di 15 iscritti per ogni corso. L’inizio è previsto giovedì 9 ottobre alle ore 17:30 presso i locali del Cantiere Oberdan. Le iscrizioni rimarranno aperte fino ad esaurimento dei posti disponibili.

ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!