Dopo il successo del giovane pianista bulgaro Evgeni Bozhanov al Caio Melisso, prosegue a ritmo serrato il calendario degli eventi organizzati dal XIII Festival Pianistico di Spoleto.
Programma frizzante questa mattina, Domenica 19 aprile dalle ore 12, nella Sala Antonelli, adiacente alla chiesa di S. Gregorio Maggiore (piazza Garibaldi) a Spoleto, per il primo dei Concerti Aperitivo, in collaborazione con “Cantina Novelli” che ha proposto al pubblico alcuni dei suoi prodotti migliori: il classico Trebbiano, il nuovo “blanc de blanc” spumante e il primo Sagrantino rosè.
Protagonisti del concerto aperitivo, il baritono-basso Lars Angeli, formatosi alla California State University di Northridge (Usa) e da qualche anno residente in Italia, e Laura Magnani al pianoforte, direttore artistico dello stesso Festival Pianistico. I brani eseguiti sono stati tratti da alcuni dei più celebri musical americani. Notevole l'interpretazione di “Night and Day” di C.Porter. Il gran finale è stato siglato, tra l'entusiasmo del pubblico, da “Luck, be a lady” di F.Loesser dal musical “Guys and Dolls” e dal bis concesso, dopo i ripetuti applausi, sulle note di “Non più andrai farfallone amoroso” da “Le nozze di Figaro K492” di W. A. Mozart.
Domani, lunedì 20 aprile, 100 ragazzi delle scuole del comprensorio spoletino assisteranno, dalle ore 9, a “Il suono di una fiaba” di Loretta Bonamente e Andrea Adriani eseguito al pianoforte a quattro mani dal Duo Dama, formato da Mariangela Pellicelli e Daniela Scaletti. Lo spettacolo verrà allestito nella Sala Antonelli, chiostro della chiesa di S. Gregorio Maggiore in piazza Garibaldi, e darà il via alla seconda, intensa, settimana del XIII Festival Pianistico.
“Il suono di una fiaba” è uno spettacolo di teatro e musica per ragazzi, liberamente ispirato alle fiabe di Charles Perrault, Madame d'Aulnoy e Madame Leprince de Beaumont. Il lavoro è stato selezionato e rappresentato per il Children's corner 2009 dall'Istituzione Casa della Musica di Parma.