XIII° FESTIVAL PIANISTICO DI SPOLETO: DOMANI "COSE PREZIOSE" DI EGIDIO FLAMINI - Tuttoggi.info

XIII° FESTIVAL PIANISTICO DI SPOLETO: DOMANI “COSE PREZIOSE” DI EGIDIO FLAMINI

Redazione

XIII° FESTIVAL PIANISTICO DI SPOLETO: DOMANI “COSE PREZIOSE” DI EGIDIO FLAMINI

Gio, 30/04/2009 - 13:23

Condividi su:


Il XIII Festival Pianistico di Spoleto presenta domani 1° maggio 2009 in prima assoluta al Teatro Caio Melisso, ore 21 (ingresso libero), “Cose preziose”: brani inediti che vanno a comporre l'ultimo lavoro discografico di Egidio Flamini.

Un po' musicista e un po' poeta, Egidio Flamini è molto vicino nelle sue composizioni alla sensibilità di Giovanni Allevi. Nato a Lugano in Svizzera nel 1971 ma cresciuto nella città del Festival, si considera uno spoletino doc. “Cose preziose” è il suo terzo disco in tre anni.

Quando salirà sul palco, domani, in platea ci sarà ad ascoltarlo anche Arturo Stàlteri, altro compositore crossover e suo ispiratore, oltre che amico, insieme allo stesso Giovanni Allevi e Ludovico Einaudi.

Dopo l'esordio di due anni fa con la sua prima compilaton “Acquario” pubblicata nel 2007, Flamini nel 2008 ha eseguito dal vivo il suo secondo disco “SemidiGirasole” oltre che a Spoleto anche a Todi, nell'ambito degli eventi collaterali del Todi Arte Festival.

“La musica parla da una bocca segreta ad orecchi segreti – spiega lui stesso la genesi delle ultime composizioni – dal suo, che è sempre un sussurrare, zampillano fuori le cose preziose della mia vita. Scritte senza un disegno, ne disegnano uno ben preciso, il loro autore. Non si è mai così nudi come quando si scrive della musica”.

Se nei brani delle due precedenti compilation Egidio Flamini sembrava tratteggiare i paesaggi a lui più familiari dell'Umbria, in questo ultimo lavoro i diversi pezzi musicali richiamano frammenti di vita interiore che, uno accanto all'altro, vanno a formare il mosaico dell'interiorità dell'artista. “Cose grandi come la vita, come Dio, come la nascita – scriveva Flamini nella copertina del suo secondo disco – E cose che sembrano più piccole, ma altrettanto grandi in verità, come un riflesso di luce, un libro, una preoccupazione, un viaggio in automobile, una frase scritta tanti anni fa, una domenica al mare, un film di Walt Disney e persino un oroscopo”. Tutto per lui si traduce in musica. E la sua musica sta conquistando di anno in anno un pubblico sempre più vasto.

Recentemente, alcuni brani tratti dalle compilation “Acquario” e “SemidiGirasole” sono stati utilizzati come colonna sonora del documentario “Il tempo delle miniere” e della docu-fiction “Il paese della memoria”, entrambi realizzati sul tema delle miniere di Morgnano di Spoleto e in concorso rispettivamente alla 27ma edizione del Bellaria Film Festival e alla 2° edizione dell'Amarcort Film Festival di Rimini.

Egidio Flamini è presidente e fondatore della Musici Artis Umbria, associazione che organizza il Festival Pianistico di Spoleto. E' nato a Lugano, in Svizzera, nel 1971, vive attualmente a Spoleto. A dieci anni ha iniziato lo studio del pianoforte, diplomandosi brillantemente nel 1993 presso il Conservatorio “F. Morlacchi” di Perugia. In seguito, si è perfezionato con il M° Aquiles Delle Vigne, per tre anni presso l'Accademia Internazionale di Perfezionamento Pianistico “Musici Artis” di Duino e ha frequentato numerosi Corsi di Interpretazione Pianistica.

Premiato in concorsi pianistici nazionali ed internazionali (primo premio assoluto al 9° Concorso Nazionale “Città di Bacoli” 2003, primo premio al Concorso Nazionale “Mascia Masin” di San Gemini 2003, primo premio al 2° Concorso Internazionale di Musica “Città di Tollo” 2004, primo premio al 5° Concorso Nazionale di Esecuzione Musicale “Riviera Etrusca” 2004), ha suonato come solista in Inghilterra, Belgio ed in molte città italiane.

Ha al suo attivo diverse collaborazioni con cantanti, strumentisti solisti e compagnie teatrali, sia nel campo della musica classica che in quello della musica leggera. Nel 2001 ha formato un duo con la cantante jazz Ondina Micieli, con la quale propone un repertorio fatto di canzoni tratte dai più famosi musical di Broadway. Nel 2002 ha effettuato una tournée in Inghilterra dove si è esibito nell'ambito dello “Howden Festival”. Nel 2004 è stato ammesso con il massimo dei voti all'Istituto Musicale Briccialdi di Terni. E' docente di pianoforte presso il Centro di Formazione Musicale di Belfiore.


Condividi su:


ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!