Quattro e non più tre giornate, ma anche una Wine Night Show – appena cominciata – in tre location e non più in una. Per il decennale Vini nel Mondo cresce, si rinnova e regala alle migliaia di visitatori che in questi giorni stanno affollando la città di Spoleto un cartellone sempre più ricco e di qualità.
Dopo l’intrattenimento live dei Sound Drops che hanno scaldato le piazze, dalle 21.30 e fino a notte fonda tutti a ballare a tempo di musica. Gli Affetti Collaterali, Rudy Smaila Band, The Logical Sound con Daria Esposito in Piazza Duomo; Babalu’s Men, Jimmy Vox & Sandro Stipe in Piazza della Libertà e Civico 38 e Dj set in Piazza Garibaldi suoneranno tutta la sera animando i tre principali siti della città. Dal rock al folk, dal pop alla musica elettronica. Giochi di luce, atmosfere frizzanti come il vino di qualità servito negli appositi siti dedicati alla mescita, un’euforia contagiosa che ha trasformato in ballerini provetti anche i più riottosi.
A Vini nel Mondo ce n’è per tutti i gusti. E come da tradizione il patron Alessandro Casali ha dato il via alla Wine Night Show ringraziando i suoi concittadini per l’affetto e il calore con i quali hanno seguito, sempre più numerosi, da dieci anni la manifestazione e stappando una bottiglia di Magnum Prosecco Superiore Valdobbiadene DOCG Montelliana ha dichiarato: «Ringrazio tutti, istituzioni, aziende e personalità del mondo del vino che ci hanno consentito di organizzare una edizione veramente speciale. Grazie ai produttori e alle aziende che con particolare entusiasmo hanno partecipato all’esposizione. E grazie soprattutto al Comune di Spoleto nella persona del Sindaco Fabrizio Cardarelli, un padrone di casa eccellente che ha dimostrato particolare attaccamento alla manifestazione che rientra a pieno titolo fra i grandi eventi della città di Spoleto e dell’Umbria».
Nel frattempo Vini nel Mondo si avvia alla conclusione della sua decima edizione, non prima di aver regalato un’ultima giornata ricca di spunti interessanti in coincidenza con la festività del 2 giugno. Si partirà alle ore 13.00 presso il Chiostro San Nicolò – Smeg Point con lo Showcooking Umbria gourmet: il nostro territorio interpretato dai giovani talenti dell’Istituto Alberghiero di Spoleto. Per proseguire alle ore 15.00 – sempre al Chiostro San Nicolò – con la degustazione guidata a cura di Luca Maroni dal titolo “Gli aspetti salutistici del Sagrantino”: un’uva per cinque vini nel racconto di un guru dell’enologia italiana. A seguire la degustazione guidata a cura di Antonio Perona “La rinascita delle bollicine piemontesi secondo Cuvage” (ore 16.00 Chiostro San Nicolò): il sapiente equilibrio tra cuvée e perlage dà vita a Cuvage, l’essenza del metodo classico. Da non perdere anche la degustazione in programma alla Rocca Albornoziana alle ore 16.30 “Montefalco Doc. Un vino e il suo territorio umbro d’elezione”.
La decima edizione di Vini nel Mondo chiuderà i battenti con gli Alma Gitana che si esibiranno live dalle 16.30 alle 18.00 al Chiostro San Nicolò.