Foligno come un museo a cielo aperto: anche quest’anno 'Barocco e neobarocco in vetrina' con le sue sedici vetrine ha arricchito il centro storico di arte, fantasia ed ironia. Nel percorso creato dai partecipanti, si possono incontrare stralci di vita quotidiana barocca e moderna, labirinti, piume, personaggi viventi, cavalli e riproduzioni di quadri creati con maestria e creatività da improvvisati artisti. L’associazione 'Innamorati del Centro' sempre in prima linea per rendere la città più bella e più vivace, con questa sesta edizione ha voluto dimostrare che nonostante la crisi, gli imprenditori di questo centro storico, sanno dare valore alle loro vetrine e con queste alla città. Gli associati si sono distinti come sempre per la partecipazione e la passione che hanno messo nel creare delle piccole opere d’arte e scegliere un vincitore per la giuria non è stata cosa semplice. I criteri utilizzati sono stati aderenza al tema, tecnica di realizzazione, risultato estetico e composizione. La maestria dei vetrinisti si è distinta nel coniugare prodotto esposto e scenografia, dando vita a vetrine suggestive e funzionali. Presidente di giuria Stafania Menghini, membro fondamentale della commissione artistica dell’ente Giostra della Quintana, Franca Scarabatteri presidente onorario del Convegno Culturale Marie Cristine e Giovanni Galardini fotografo professionista.
La classifica – All’auditorium San Domenico si è svolta la cerimonia di premiazione, che ha visto uscire vittoriosa: 'Ottica Moderna Ferrara'. La motivazione che ha portato al premio, sta nel fatto che la vetrina contiene l’integrazione degli oggetti di vendita con gli elementi del barocco e del neobarocco, dando vita ad una composizione fresca e frizzante. Al secondo posto si è classificato il ristorante 'La Spagnola' con una splendida vetrina vivente. Al terzo posto 'l’Occhialeria'.
In dono il primo premio – 'Ottica Moderna Ferrara' ha devoluto parte del premio in denaro all’associazione 'Forza di Vivere – Insieme per Rino' per la ricerca di una cura per la PSP.