Nei giorni scorsi ad Assisi sono stati segnalati diversi avvistamenti di un lupo e ora arriva la nota dell’ufficio Parco e Ambiente del Comune che ha effettuato alcune verifiche.
Nello specifico “non sussistono pericoli per l’uomo”, perché “si tratta di un giovane lupo allontanatosi dal nucleo familiare probabilmente mosso da curiosità. I piccoli lupi possono avere una distanza di fuga inferiore rispetto all’uomo, anche senza una precedente abituazione, semplicemente perché sono più curiosi e ingenui degli adulti, quindi più facilmente contattabili. Per quanto riguarda i potenziali pericoli per gli esseri umani, l’attenzione va rivolta a quei lupi che sviluppano piuttosto un comportamento privo di timore e tollerano abitualmente la presenza immediata di persone, a distanza ravvicinata. Oltre al cibo, anche i cani possono essere un forte attrattivo” e per questo il consiglio a chiunque si trovi a passeggiare lungo il percorso verde che costeggia il fiume Tescio, in compagnia del proprio cane, è di “tenerlo al guinzaglio come peraltro già previsto dalla vigente normativa. La mera presenza di lupi nei nostri paesaggi non costituisce, di per sé, segnale di comportamento problematico o rischioso per l’uomo, ma piuttosto una testimonianza dell’adattabilità della specie. Adottando, quindi, una condotta opportuna nel caso avvengano questo tipo di incontri e non riscontrando comportamenti problematici da parte dei lupi, non saranno necessari interventi di dissuasione diretti all’allontanamento”.