VERSO LE ELEZIONI: BENEDETTI ALLA PLATEA DI CORTACCIONE "VOI CITTADINI SIETI I NOSTRI DATORI DI LAVORO" (foto) - Tuttoggi.info

VERSO LE ELEZIONI: BENEDETTI ALLA PLATEA DI CORTACCIONE “VOI CITTADINI SIETI I NOSTRI DATORI DI LAVORO” (foto)

Redazione

VERSO LE ELEZIONI: BENEDETTI ALLA PLATEA DI CORTACCIONE “VOI CITTADINI SIETI I NOSTRI DATORI DI LAVORO” (foto)

Mar, 21/04/2009 - 16:10

Condividi su:


Di fronte ad una assemblea molto numerosa e attenta, Franco Di Marco ha presentato Daniele Benedetti come “un'occasione autentica di cambiamento ed una certezza per il futuro grazie alla conoscenza approfondita della macchina comunale acquisita in sette anni di lavoro in giunta”. Cortaccione in questi dieci anni ha cambiato volto – ha proseguito Di Marco – anche se ancora restano da fare molti interventi, in gran parte però già programmati. Ha quindi ricordato l'approvazione del recente Piano Regolatore Generale che offrirà la possibilità di migliorare ulteriormente la qualità della vita dei residenti. Concludendo il suo intervento, il capogruppo del PD in Consiglio Comunale ha proposto di trasformare Cortaccione da località in frazione, proprio in ragione della crescita che in questi anni c'è stata per numero di residenti, in maggioranza giovani coppie.

Il segretario del PD Andrea Rossi ha ricordato come Spoleto con l'Amministrazione uscente ha trovato una stabilità mai raggiunta prima. “Oggi vogliamo continuare il lavoro per riacquistare un ruolo di peso nello scenario provinciale e regionale – ha continuato Rossi – con un sindaco ed una squadra giovani, e siamo orgogliosi del nostro progetto di cui sentiamo tutta l'urgenza in una città tra le più vecchie d'Italia. Con Daniele Benedetti, che, è il candidato più giovane dell'Umbria, questo rinnovamento è possibile, dateci tutta la fiducia e il sostegno per farlo – ha concluso il segretario del PD”.

Il presidente della pro-loco Michele Zicavo dopo aver illustrato le tante cose fatte e quelle che restano da fare a cominciare dal completamento del verde attrezzato e dall'illuminazione pubblica per una maggior sicurezza dei cittadini, ha detto di ritenere determinante l'attenzione verso i giovani. “Noi tutti ci siamo rimboccati le maniche, accanto al comune, e continueremo a farlo proprio per assicurare ai tanti giovani della nostra comunità spazi e attività per la loro formazione e vita sociale.

Numerosi gli interventi dei cittadini presenti da Giuliano Marini che ha auspicato un vero rinnovamento non solo nella squadra comunale, ma anche negli altri enti, a Francesco di Palma che ha ringraziato l'amministrazione e in particolare il Vice Sindaco, per la determinata presa di posizione a difesa della stazione ferroviaria di Spoleto e dei tanti pendolari che stanno vivendo forti disagi per i tagli ai treni veloci imposti da una politica governativa che pensa solo al risparmio. Nel corso del proprio intervento Di Palma ha lanciato l'idea di trasformare lo spazio della biglietteria, non più utilizzato, in punto informativo.

Daniele Benedetti dopo aver ringraziato i cittadini per il contributo dato per migliorare la qualità dei servizi, in particolare il verde attrezzato, ha svelato un altro obiettivo del programma “Stiamo predisponendo un piano per completare la sistemazione dei 25 verdi attrezzati realizzati nelle frazioni e nei quartieri che prevede anche l'attivazione di una nuova forma di collaborazione per regolare i rapporti con i cittadini in maniera chiara. Dovremo definire bene ciò che le associazioni possono fare per la manutenzione ordinaria e ciò che deve essere a carico del comune sia per quella straordinaria che per completare le opere. Verrà istituito un coordinamento unico dei verdi attrezzati e la trasparenza verrà assicurata attraverso la creazione di un “cruscotto on line” delle opere pubbliche (piano triennale) e delle manutenzioni ordinarie e straordinarie (insieme all'ASE ed alla VUS). Questo semplice strumento servirà a far conoscere gli interventi programmati, i tempi di realizzazione ed il referente tecnico”.

“Per le situazioni sprovviste di rete internet – ha precisato Benedetti- il “cruscotto” verrà esposto nei luoghi pubblici, ad es: proloco, associazioni, spazi verdi, ecc., perché non solo dobbiamo far conoscere ai cittadini, che sono i nostri datori di lavoro, la programmazione degli interventi, ma è doveroso rispettare i tempi e dare certezze”

Patrizia Cristofori ha dato spiegazioni ai cittadini che hanno espresso preoccupazioni sul destino della scuola elementare “purtroppo la scuola di Cortaccione non è la sola a correre rischi – ha detto l'Assessore alla pubblica istruzione, spiegando come la riforma della scuola sia più di Tremonti che di Gelmini, perché l'unica cosa certa è che le scuole con meno di 50 alunni dovranno chiudere entro l'anno scolastico 2010-2011. Solo in Umbria verranno soppresse 143 cattedre oltre ad un considerevole numero di dipendenti ATA che si occupano di assistenza, sicurezza, gestione amministrativa”. L'assessore alla Pubblica Istruzione ha quindi rappresentato tutta la preoccupazione sua e dell'Amministrazione Comunale di fronte ad una pseudo riforma che non considera affatto il ruolo che le scuole svolgono come punto di riferimento per la comunità, soprattutto nelle frazioni, ed ha annunciato l'iniziativa per la raccolta di firme, che presto partirà in tutto il paese, per chiedere al governo di rivedere scelte penalizzanti per le famiglie e per l'occupazione di insegnanti e personale ausiliario.

Il presidente dell'ASE Claudio Frascarelli ha descritto l'agenda dei lavori eseguiti e di quelli programmati, dalla pubblica illuminazione all'asfaltatura del viale di accesso a Cortaccione, alla sistemazione di alcuni spazi a servizio della scuola, confermando tutto l'impegno dell'azienda pubblica e dando garanzie per la soluzione dei problemi emersi nel corso della discussione.


Condividi su:


ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!