Come primo consuntivo delle visite alle frazioni che Angelo Loretoni sta effettuando, emerge un comune denominatore: l'abbandono da parte dell' amministrazione Brunini-Benedetti.
Camporoppolo è particolarmente cara ad Angelo Loretoni in quanto è il suo paese di nascita. In quel contesto ha quindi ritrovato parenti e amici lasciati anni fa quando è partito per lavorare all'estero. La constatazione, dopo tutto questo tempo è che non è cambiato nulla.
Gli abitanti hanno poi portato Angelo Loretoni a vedere quello che, secondo il Comune, dovrebbe essere il verde pubblico: un pezzo di terreno con erba alta, praticamente sul ciglio della strada, e molto pericoloso per i bambini. Per poi passare a vedere un cassonetto dei rifiuti sulla strada, in una strettoia dove spesso le auto passano veloci ed è pericoloso anche gettare la spazzatura, per di più il cassonetto è sotto una abitazione pericolante. In tutto il paese non esiste una cassetta per imbucare la posta, l'impianto fognario è quasi inesistente.
I residenti inoltre criticano duramente il Piano regolatore che prevede la costruzione di una nuova strada che lo isolerebbe ancora di più: lo stesso problema è stato sollevato anche durante l'incontro con gli abitanti di Terzo La Pieve.
Sempre a Terzo La Pieve, oltre ai problemi di “ordinaria amministrazione”, se così si possono chiamare, c'è anche la preoccupazione dei residenti per la discarica: non vengono infatti rispettate le specifiche degli strati di sabbia tra gli strati dei rifiuti. Il manto stradale a dossi, l'assenza di illuminazione e la scuola: attualmente ospita 50 bambini tra scuola materna ed elementare: “è essenziale che questo numero non diminuisca, ha spiegato Angelo Loretoni, organizzando azioni ed interventi per scongiurarne la chiusura”.
Comunicato a cura del Comitato promotore per il candidato Sindaco Angelo Loretoni