“Con la nostra Amministrazione la Città di Norcia è diventata una crisalide, foriera di sviluppo e nuova Politica: continuiamo a lavorare insieme perché voli finalmente come una farfalla” – ha terminato così Nicola Alemanno il Discorso inaugurale dell'ultima e più entusiasmante fase della Campagna elettorale del CentroDestra a Norcia, alla presenza del Sen. Franco Asciutti, già Coordinatore Provinciale di Forza Italia e Rappresentante a Palazzo Madama del Popolo della Libertà.
“Tutte le esperienze negative – ha esordito Alemanno – portano frutto e ricchezza. Grazie a questi ultimi dodici mesi il PDL di Norcia ha visto crescere il germoglio della sua nuova classe dirigente.
Norcia, come altre città, soffre spesso del virus dell'individualità e del personalismo.
Noi restituiremo ad ogni Cittadino il proprio senso di appartenenza alla terra di San Benedetto: vogliamo continuare ad offrire alla nostra Gente la speranza di tornare a vivere i nostri valori, di conservare le nostre risorse, troppo spesso “svendute” per interessi personali”.
“Dobbiamo essere capaci – ha proseguito Alemanno – di continuare a diffondere la possibilità, specialmente ai Giovani, di vivere e praticare i Valori irrinunciabili: onestà, dovere e diritto, merito, inventiva, conoscenza, creatività.
Se poi qualcuno vuole ancora continuare a fare politica (credendo di farla) con promesse di impiego dietro ricatti di arrendevolezza, se qualcuno pensa di continuare a mascherare i propri interessi con fantomatiche ragioni politiche (che ancora oggi, dopo ben dodici mesi, stiamo ancora aspettando di conoscere), se qualcuno vuole continuare ad tentare di offuscare le passioni vere della Politica, noi non ci staremo.
Noi continueremo a lavorare con gli “eroi di tutti i giorni”, con chi vorrà aiutarci davvero a costruire la nuova Norcia: una Città dive ognuno possa scegliere il proprio destino e il proprio futuro”.
“Nicola Alemanno tornerà ad essere il Sindaco di Norcia – ha dichiarato il Senatore Asciutti – perché ha amministrato bene e merita di continuare ad amministrare la nostra città.
Abbiamo partecipato insieme al I Congresso Nazionale del Popolo della Libertà, un Congresso con i Giovani in prima fila, quei giovani che oggi vanno valorizzati perché chiedono alle Istituzioni strumenti per emergere in base ai propri meriti; poiché, nella nostra società odierna, necessitano talento e disponibilità al sacrificio, ingegno e le capacità di fare la differenza”.
“Un Sindaco può cambiare i percorsi di sviluppo economico, sociale e culturale di una città. Nicola Alemanno, sulla base di valori comuni e condivisi, quali l'onestà, la trasparenza, la partecipazione e la convivenza civile, è in grado di farlo.
Nei quattro anni della sua Amministrazione non si è mai piegato ad interessi di parte, ma ha concentrato la sua assunzione di responsabilità ed il suo impegno alla realizzazione del Programma”.
“Diamo ancora – ha concluso Asciutti – a lui e alla sua squadra la possibilità di farlo”.