Viene presentata questa mattina all'Hotel Clitunno la Lista Civica ” Spoleto Futuro” , con candidato Sindaco, l'Ing. Moreno Gervasi. Rispettando quindi quello che era sembrato non solo un pronostico sul futuro del Comitato, si concretizza la proposta politica lanciata circa due mesi fa dal mondo imprenditoriale e civile spoletino, riunito intorno alla figura di Moreno Gervasi.
Nel tempo speso sino alla presentazione di questa mattina , sono intercorsi due appuntamenti che avevano creato una certa attenzione intorno all'iniziativa. Il primo tutto imperniato sul possibile sviluppo di un progetto generale di valorizzazione del Turismo, come settore trainante l'economia cittadina. Il candidato Gervasi in effetti ricorda due dei perni su cui ruotava la proposta del tavolo tecnico: Spoleto come location per un reality cinese sui matrimoni ( si ricorda il collegamento in videoconferenza con i manager televisivi cinesi), e la possibilità di coinvolgere 7 grandi registi del carnevale di Rio De Janeiro per una iniziativa locale.
Nella presentazione di questa mattina si è aggiunta la nuova proposta di investire decisamente nel settore congressuale anche concedendo gratuitamente i contenitori della Rocca e del Chiostro di S. Nicolò, come forma di incentivazione alle aziende che volessero organizzare incontri a Spoleto.
Il secondo appuntamento, non meno ambizioso, è stato il tavolo tecnico tutto dedicato al ripristino della Spoleto-Norcia, che ha suscitato più di una semplice attenzione da parte degli addetti ai lavori e delle Associazioni già impegnate sullo stesso piano( assolutamente interessante l'esposizione tecnica dell'Architetto Elisabetta Bellini e l'intervento su costi e benefici dell'economista Gabriele Bariletti).
Molti gli altri punti toccati nel programma politico della lista civica – visibile interamente quanto prima nel sito del Comitato– su cui spiccano le proposte ” choc” di detassare del 25% tutti i servizi delle municipalizzate, e la creazione entro la legislatura di 1000 posti di lavoro nel settore delle nuove energie.
Decisivo quindi lo sviluppo di un polo di eccellenza tecnologica a Spoleto che dovrebbe poter far decollare anche dei campus universitari di supporto alla crescita ed espansione dello stesso.
Si capisce fin troppo bene che il mondo produttivo è in effetti l'humus, su cui seminare per far crescere il programma di sviluppo immaginato da Spoleto Futuro.
All'obiezione su come mai non si siano spese molte parole sul sociale, Gervasi ricorda che a Spoleto è necessario reiniziare a produrre reddito prima di ridistribuirlo e comunque ciò che in questo momento si fa alla fine è il massimo del consentito stante la situazione.
L'Ing. Gervasi non ha ancora la lista dei candidati tutta intera ed anzi ci tiene a specificare che non sanno chi farà il capolista perché ” in fondo non è poi così importante per chi come noi ha già qualcosa da fare nella vita”. Come dire, non sono i posti politici che interessano. Ed in questo aspetto la specificazione è abbastanza netta come quando si chiarisce il perché della discesa in campo” Sia a sinistra che a destra ci hanno offerto sempre dei posti e mai di appoggiargi nella realizzazione dei nostri progetti, al massimo ci dicevano- dateceli i progetti che ci pensiamo noi dopo”.
Sui possibili apparentamenti nel caso del ballottaggio Gervasi non intende dire nulla ed in fondo la pretattica in queste amministrative di Spoleto sta assumendo una dimensione tale che dubitiamo nemmeno il prode Mourinho ci possa raccapezzare alcunché.
carvan