L'attività dell'Associazione dei Comuni della Valnerina per promuovere le eccellenze del territorio passerà, a partire dalla fine dell'estate, anche dal web. Mancano, infatti, poche settimane al completamento di un portale ricco di notizie su tutta la Valnerina. Uno strumento dal forte potenziale comunicativo per quanti siano interessati a conoscere la storia, la cultura, l'arte, le manifestazioni, i prodotti ed i progetti legati alla Valnerina. Gli utenti, infatti, potranno non solo conoscere l'attività dell'Associazione dei Comuni della Valnerina, ma avranno modo di visitare virtualmente i singoli comuni che fanno capo all'Istituzione. In questo viaggio potranno avvalersi di dettagliate cartine geografiche, leggere minuziose descrizioni dei luoghi, avere a disposizione numeri utili su trasporto, ristorazione e alloggi e molto altro ancora.
A fare da efficace supporto comunicativo saranno le immagini, di ieri e di oggi, corredate da testi e didascalie, selezionate tra le centinaia elaborate negli ultimi quattro anni all'interno del progetto “Terripass. I circuiti del Paesaggio”, finanziato dal Gal Valle Umbra e Sibillini con il Programma di Iniziativa comunitaria leader Plus ed organizzato anche grazie al contributo del BIM e del Comune di Spoleto.
Il portale costituisce, anzi, la possibilità di capitalizzare quell'intenso lavoro di ricerca che ha inteso analizzare il paesaggio della Valnerina per fornire nuove chiavi di lettura del paesaggio, nuove forme di promozione che, in un'ottica di marketing d'area, si concretizzano nella valorizzazione delle risorse che definiscono la specificità di un'area rispetto ad altre. Tra gli aspetti più interessanti del portale, la possibilità di iscriversi alla newsletter, uno strumento che consente all'iscritto di essere periodicamente informato sulle ultime novità dell'ente e, a quest'ultimo, di valutare l'impatto della propria attività informativa e creare un database di potenziali visitatori.
Altre curiosità sul portale riguardano la possibilità di usufruire di un particolareggiato glossario delle parole che è necessario conoscere per comprendere questo territorio oppure scegliere tra diversi itinerari turistici dettagliatamente descritti e essere informati sulle manifestazioni e gli eventi più rilevanti. Il portale risponde all'obiettivo dell'Associazione dei Comuni della Valnerina di sviluppare e potenziare la comunicazione con l'utente-visitatore al quale offre pure la possibilità, una volta sul posto, di ricevere informazioni direttamente nei punti informativi che l'Associazione ha voluto riqualificare o allestire ex-novo sul territorio.