Pasqua momento di vacanza, di riflessione religiosa, di uova e dolciumi, ma anche occasione di solidarietà. Si rinnova, infatti, l'appuntamento annuale con l'iniziativa di raccolta fondi a sostegno della ricerca scientifica, organizzata dall'associazione Onlus Vivere la Speranza a Montefalco. Tessuti tipici, ricami tradizionali e antichi sfilati, oltre a oggetti artigianali a decoupage, ceramiche realizzate col tornio e dipinte a mano e articoli per la prima infanzia, saranno messi in vendita per aiutare la lotta contro forme rare di tumori e il lavoro di ricerca del Dipartimento di Medicina Interna e Scienze Endocrine dell'Università di Perugia. L'associazione Onlus “Vivere la speranza” allestirà, infatti, nel lungo week-end pasquale un mercatino di stoffe e ricami antichi all'interno della manifestazione Terre del Sagrantino, organizzata dal comune di Montefalco nel complesso di Sant'Agostino. Da sabato 11 a lunedì 13 aprile sarà possibile acquistare con un offerta i prodotti realizzati da esperti di ricamo che, riallacciandosi alla tradizione umbra e specificamente montefalchese dell'arte tessile, fanno rivivere e mantengono viva la lavorazione artigianale dei lini, realizzando ricami a sfilato od intaglio di altissima qualità. E' un'occasione per trovare oggetti unici e di alto valore, risultato di un sapere e di un fare ormai raro e aiutare la ricerca scientifica, un aiuto che torna a se stessi perché ogni conquista e scoperta fatta dalla medicina è un progresso per tuta la collettività.