Uliveta 2025, successo sulle colline di Castel Ritaldi con la magia della UmbriaEnsemble | Foto - Tuttoggi.info

Uliveta 2025, successo sulle colline di Castel Ritaldi con la magia della UmbriaEnsemble | Foto

Redazione

Uliveta 2025, successo sulle colline di Castel Ritaldi con la magia della UmbriaEnsemble | Foto

Gio, 05/06/2025 - 09:07

Condividi su:


Successo di pubblico per “Uliveta 2025” tenutosi nei giorni scorsi lungo le colline di Castel Ritaldi, nella frazione Colle del Marchese per la precisione, circondato da ulivi secolari che hanno fatto da sfondo ad un evento realizzato all’insegna dell’arte e i sapori del territorio. Promosso dalla amministrazione comunale in collaborazione con la Pro loco (il Circolo Colle del Marchese, l’associazione Italian Accordion Culture, l’editrice Ars Spoletium e il Tucep con la partecipazione straordinaria del quartetto d’archi Umbriansemble.

Dopo l’inaugurazione di Uliveta 2025, alla presenza della sindaca Sabbatini, del vice Tinelli e dell’assessore Manna, l’evento ha avuto inizio con una merenda tra gli ulivi con la tradizionale merenda a base di prodotti tipici e l’incontro dibattito sul tema della transizione ecologica con la partecipazione del dottor Dionisio Capuano: una occasione per presentare il progetto Ecosounds, iniziativa dell’Ars Spoletium, volto allo sviluppo di attività integrate per una economia circolare della filiera creativa-produttiva e di fusione della musica nel rispetto dell’ambiente e della natura.

Evento clou della giornata, tra le suggestive mura dell’antico Colle del Marchese, l’esibizione al tramonto del quartetto d’archi UmbriaEnsemble che ha magistralmente interpretato il repertorio tratto da opere di Vivaldi, Albinoni, Mozart, Mascagni e Rossini. Una performance acustica di rara bellezza, rigorosamente green, fedele alla guida del progetto promosso e finanziato dall’Unione Europea, eseguita dai maestri Maria Cecilia Berioli (violoncello), Angelo Cicillini e Cecilia Rossi (violini) e Luca Ranieri (viola).

A concludere la giornata la cena realizzata all’aperto presso il giardino della Pro loco.

ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!