Il Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto “A. Belli” continua il programma della Stagione 2013 mettendo in scena “Tosca” al Teatro Nuovo di Spoleto dal 24 al 29 settembre (Teatro Nuovo di Spoleto dal 27 al 29 settembre – recite scolastiche 24, 25 e 26 settembre – e sino al 6 ottobre nelle altre città del circuito umbro Perugia, Assisi, Città di Castello, Todi, Orvieto). Il capolavoro di Giacomo Puccini sarà proposto con le scenografie del celebre allestimento pittorico all’antica italiana di Nicola Benois, uno dei grandi padri della scenografia che ricoprì il ruolo di Direttore degli Allestimenti al Teatro alla Scala di Milano fino al 1970. L’opera avrà la direzione di Carlo Palleschi, il direttore di riferimento a cui si affida lo Sperimentale per il repertorio belcantistico più conosciuto. La regia si avvale della mano esperta di Lucio Gabriele Dolcini che ha guidato i tre cast che si alterneranno sul palcoscenico del Teatro Nuovo e che poi andranno in tournèe nella maggiori città dell’Umbria. Come sottolineato dalle parole di Carlo Palleschi “Tosca è forse l'opera con la trama più movimentata dal punto di vista drammatico: di sei personaggi principali ne muoiono quattro due dei quali suicidi, e due assassinati, uno pugnalato e l'altro fucilato; inoltre si assiste ad una tortura e ad un tentativo di stupro! Tutto ciò è provocato e mosso da passioni intense, a tratti violente, passioni amorose, passioni politiche, passioni erotiche. Puccini, da autore morbosamente passionale qual'era, ha trovato in un simile materiale drammatico, uno stimolo straordinario affinché la sua potente vena creativa facesse scaturire una composizione musicale ricca di contrasti, articolatissima e molto intensa dal punto di vista emotivo. In questo modo il musicista è riuscito ad esaltare in maniera formidabile le potenzialità espressive del testo e a donare al carattere di ogni personaggio un profilo interiore tratteggiato con la sottigliezza che soltanto la musica che diventa parola scenica può rendere in maniera così profonda”.
I Cast di Tosca vedranno alternarsi nei ruoli dei protagonisti; Tosca: Chiara Isotton, Anna Maria Carbonera, Ekaterina Gaidanskaya ; Mario Cavaradossi: Giuseppe Distefano, Paolo Lardizzone, Marco De Carolis, il barone Scarpia: Valdis Jansons, Daniele Massimi, Andrea Tabili, Angelotti: Davide Giangregorio, Massimiliano Mandozzi, Spoletta : Edoardo Milletti, Marco Rencinai, Sagrestano: Jacopo Bianchini, Sciarrone: Timothy Jon Sarris, Un Carceriere: Nicola Di Filippo.
L’ O.T.Li.S. è l’orchestra del Teatro Lirico Sperimentale, il Coro e Coro di Voci Bianche anch’essi del Teatro Lirico Sperimentale diretti rispettivamente da Francesco Massimi e Mauro Presazzi.
A seguire la Stagione Lirica Regionale 2013 che toccherà le città di:
PERUGIA, Teatro Morlacchi, Lunedì 30 Settembre 2013 – ore 20.30, Martedì 1 Ottobre 2013 – ore 20.30; ASSISI, Teatro Lyrick, Mercoledì 2 Ottobre 2013 – ore 20.30, CITTÀ DI CASTELLO, Teatro degli Illuminati , Giovedì 3 Ottobre 2013 – ore 20.30, TODI, Teatro Comunale, Venerdì 4 Ottobre 2013 – ore 20.30, ORVIETO, Teatro Mancinelli, Domenica 6 Ottobre 2013 – ore 17.00
Vendita Biglietti Stagione Lirica a Spoleto e in Umbria
Ticket Italia Tel. 0743.222889 www.ticketitalia.com
Box 25 Piazza della Vittoria, 25 – Spoleto Tel. 0743.47967
Per informazioni:
Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto “A. Belli”
Sede Legale: Piazza G. Bovio, 1 – 06049 Spoleto
Sede Operativa: Piazza Garibaldi, Ex Caserma Minervio – 06049 – Spoleto
Tel. 0743.221645 – 0743.220440 – Fax 0743.222930 – Cell. 329.8529053
teatrolirico@tls-belli.it – www.tls-belli.it