di Fabio Muzzi
“Le alici rendono felici”, è il motto e uno dei segreti del leader della band che ieri sera al Parco Fluviale Hoffman di Foligno ha sbaragliato la concorrenza di altri quattro gruppi.
Presentate da Luca Cimarelli (cantante dei White Rose), cinque giovani realtà del panorama musicale cittadino, gruppi di recente formazione, composti da ragazzi giovanissimi, ad eccezione dei vincitori tutti sulla trentina, si sono date battaglia a suon di musica nell’arena del parco.
I primi ad esibirsi sono stati gli Straights, seguiti nell’ordine da Snow Brain, Sluggish Tramp, Cortplay e Milkshake Addicted. Ogni gruppo si è esibito con tre pezzi offrendo piacevoli variazioni sul tema rock; le prime due band hanno eseguito egregiamente cover di brani difficili e poco conosciuti al pubblico, mentre gli ultimi tre gruppi hanno proposto pezzi originali molto apprezzati dalla critica. L’originalità dei pezzi, i testi in italiano che ne hanno incrementato l’accessibilità, il talento dei musicisti e la presenza scenica del cantante frontman Giacomo Bicerna (che si è presentanto in camicia cravatta e pantofole da casa e ha alternato ogni canzone ad una forchettata di alici che rendono felici), sono stati i fattori che hanno contribuito alla vittoria finale per la band nata in via Cortella, da qui il nome The Cortplay e composta da Michele Bonacci detto Miccchele alla chitarra, Luca Elisei detto Jhon Marsciali al basso e Lorenzo Sensi detto Il Capitano alla batteria. Per loro il premio più ambito per ogni band musicale di recente formazione: la possibilità di incidere una demo e, oltre a questo riconoscimento, per Bicerna è arrivato al termine dell’esibizione anche il contatto da parte di Giorgio Contilli, storico presentatore di Radio Subasio, presente tra il pubblico accorso in gran numero. Per chi avesse perso l’esibizione dei Cortplay o fosse rimasto piacevolmente colpito e volesse ascoltare altri pezzi ancora, questa sera, torneranno ad esibirsi ancora al Parco Fluviale in un concerto completo.
Per le altre band presenti ieri, carenti come presenza scenica rispetto ai primi classificati, la giuria si è trovata in grande difficoltà nell’esprimere un giudizio: nonostante la giovane età dei componenti e la recente costituzione, caratteristiche che accumunavano tutte le band, sono state espresse ottime sonorità e grande affiatamento tra i vari elementi. Il secondo posto in classifica è stato assegnato, grazie anche al voto del pubblico, agli Snow Brain che vincono una serata interamente loro dedicata al Parco Fluviale, serata in cui potranno proporre il proprio repertorio completo.
È stato assegnato anche un terzo premio. La giuria – composta da Alessandro Giampaoli, affermato batterista folignate, Paolo Pinaglia, esperto di comunicazione e talent scout, Alessandro Pacini, esponente politico nonché uno dei gestori del PH, e il sottoscritto, giornalista di Tuttoggi.info – ha deciso di conferire il premio per l’originalità ai Milkshake Addicted, la più giovane formazione ad esibirsi, ma già con un proprio carattere, che ha proposto pezzi in bilico tra l’hard rock ed il vero e proprio metal, e ha offerto interessanti e innovative soluzioni musicali.
