Terni, dal 2024 scomparsi 63 minori e bambini - Tuttoggi.info

Terni, dal 2024 scomparsi 63 minori e bambini

Redazione

Terni, dal 2024 scomparsi 63 minori e bambini

In occasione della Giornata Internazionale dei Bambini la Prefettura rende noti i dati relativi alla Provincia di Terni
Dom, 25/05/2025 - 06:40

Condividi su:


Il 25 maggio è la Giornata internazionale dei bambini scomparsi, istituita nel 1983 in ricordo del piccolo Ethan Patz, rapito a New York il 25 maggio 1979. Da allora la ricorrenza è un’occasione di sensibilizzazione sul fenomeno dei bambini e degli adolescenti scomparsi e sui mezzi a disposizione per fronteggiarlo, anche in un’ottica di prevenzione e di vicinanza alle famiglie. Il piano provinciale della Prefettura, attivato nell’immediato a seguito della denuncia di scomparsa, prevede la tracciatura delle telecomunicazioni e la messa in campo di dotazioni specifiche di strutture operative delle Forze di Polizia, dei Vigili del Fuoco, della Croce Rossa Italiana e delle Associazioni di Volontariato.

Bambini scomparsi, l’importanza di denunciare

Dalle esperienze maturate emerge ancora una volta l’importanza di una immediata denuncia da parte di familiari, tutori o di chiunque ne venga a conoscenza per il tempestivo avvio delle operazioni volte al rintraccio. In proposito, si ricorda che è attivo, 24 ore su 24, il numero unico europeo 116.000.

Nel 2024 scomparsi 41 minori di Terni

Nel 2024, nella provincia di Terni, sono stati segnalati 41 minori scomparsi, dei quali 8 italiani e 33 stranieri non accompagnati. I casi di minori italiani sono stati tutti risolti nelle prime ore di ricerca con il ritrovamento o il rientro spontaneo. Per i minori stranieri non accompagnati, si evidenzia che 18 di loro sono stati rintracciati mentre i restanti 15, correlati al fenomeno migratorio, riguardano ragazzi che si allontanano dalle strutture di accoglienza, soprattutto per raggiungere familiari anche in altri Paesi europei.

Dall’inizio del 2025 ad oggi, sono stati segnalati alla Prefettura di Terni 22 casi di minori scomparsi, di cui 3 inerenti a soggetti italiani, tutti rintracciati, e 19 relativi a minori stranieri, dei quali 11 rintracciati e 8 ancora da ricercare. In occasione della ricorrenza, è pubblicato sulla pagina istituzionale di questa Prefettura il video-tutorial sul fenomeno, realizzato con il contributo del Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria della Presidenza del Consiglio dei Ministri e già disponibile sul sito del Commissario Straordinario.

ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!