Terni celebra il 2 giugno, il programma della Festa della Repubblica - Tuttoggi.info

Terni celebra il 2 giugno, il programma della Festa della Repubblica

Redazione

Terni celebra il 2 giugno, il programma della Festa della Repubblica

Ven, 31/05/2024 - 10:44

Condividi su:


L'elenco degli Insigniti in occasione della Festa della Repubblica: a Terni verranno nominati 8 cavalieri e 2 commendatori

Il 2 giugno si celebra la Festa della Repubblica, in occasione della ricorrenza del referendum istituzionale del 1946, con il quale i cittadini optarono a favore della forma di Stato repubblicana. La celebrazione del 78° anniversario della Fondazione della Repubblica avrà inizio a Piazza Briccialdi ove, alle 10.15, verrà effettuato l’alzabandiera e saranno deposte le corone d’alloro presso il Monumento ai caduti. La cerimonia proseguirà dalle 10.45 a Piazza Cornelio Tacito con il passaggio in rassegna, da parte del Prefetto Giovanni Bruno, del Picchetto, delle Rappresentanze, dei Labari e dei Gonfaloni.

2 giugno, nel Picchetto misto anche la Marina

Quest’anno il Picchetto misto interforze sarà costituito da personale dell’Esercito, Avieri, Carabinieri, Finanzieri, Agenti della Polizia di Stato e della Polizia penitenziaria e, per la prima volta, anche da personale della Marina Militare. Seguirà la lettura del messaggio del Presidente della Repubblica e la consegna delle onorificenze “Al Merito della Repubblica Italiana” alla presenza dei Sindaci dei Comuni di residenza degli insigniti.

Visita alla Fabbrica d’Armi

Ad accompagnare l’evento, la Banda sinfonica del Conservatorio statale di musica “Giulio Briccialdi” di Terni suonerà l’inno nazionale ed eseguirà alcuni brani musicali. Dalle ore 9.30 alle 13.00, inoltre, a Corso Tacito, saranno esposti alcuni mezzi di Forze Armate, Forze di Polizia, Vigili del Fuoco, Polizia Locale e Croce Rossa. Dalle ore 14.30 alle ore 18.30, sarà possibile visitare – previa prenotazione – la “Raccolta Tecnica delle Armi” presso il Polo di Mantenimento delle Armi Leggere di Terni.

Gli Insigniti

Cavalieri dell’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana”

  1. Colonnello Dott. Christian Antonio ANGELILLO, residente ad Amelia
  2. Dott. Luigi BOVE, residente ad Orvieto
  3. Vice Brigadiere Maurizio CAVALLUZZO, residente ad Orvieto
  4. Tenente Colonnello dott. Stilian CORTESE, residente ad Attigliano
  5. Sig. Angelo FIDENZI, residente a Terni
  6. Dott. Michele MEDORI, residente a Guardea
  7. Brigadier Generale Ing. Francesco NASCA, residente a Terni
  8. Vice Brigadiere Alessandro SPALETRA, residente a Terni

Commendatori dell’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana”

  1. Brigadiere Capo Matteo CANNATA, residente a Terni
    1. Dott. Giuseppe QUINTAVALLE, residente a Montecchio
ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!