Tennistavolo, Campionati Italiani Paralimpici a Terni - Tuttoggi.info

Tennistavolo, Campionati Italiani Paralimpici a Terni

Redazione

Tennistavolo, Campionati Italiani Paralimpici a Terni

Ven, 23/05/2025 - 12:40

Condividi su:


Una bellissima cerimonia inaugurale ha aperto ufficialmente i Campionati Italiani Paralimpici, che per la prima volta si stanno svolgendo al PalaTennistavolo “Aldo De Santis” di Terni.

Tra gli altri, erano presenti l’assessore allo Sport del Comune di Terni Marco Schenardi e la consigliera comunale Giulia Rosati, che hanno portato i saluti dell’amministrazione, e con loro sono intervenuti Fabio Moscatelli, vicepresidente del CONI Umbria, Moreno Rosati, delegato provinciale del CONI, Tommaso Strinati, delegato provinciale del CIP, Mauro Esposito, consulente dell’Ufficio Scolastico Regionale, e Rossella Magherini, dirigente scolastica dell’Istituto “Giovanni XXIII”. La Federazione Italiana Tennistavolo è stata rappresentata dal vicepresidente Paolo Puglisi e dal segretario generale Giuseppe Marino.

Hanno contribuito al clima di festa i ragazzi delle scuole medie “Leonardo da Vinci – Orazio Nuvola” e “Giovanni XXIII” e dell’Istituto Casagrande Sportivo, che già ieri si erano messi a disposizione come ball girls e ball boys e avevano assistito dagli spalti agli incontri, entrando nel vivo dell’atmosfera della manifestazione.

I momenti spettacolari sono stati garantiti dalla bravura degli artisti del Liceo Musicale “Francesco Angeloni” di Terni. Ha iniziato il Quartetto Sax, composto da Alessandro Sollitto (soprano), Azzurra Giovannelli Bosi (alto), Francesco Manni (tenore) e Andrea Fortunati (baritono) e coordinato dalla professoressa Marta Polimadei, che ha eseguito “Yesterday” dei Beatles e “Bohemian Rhapsody” dei Queen.

Hanno poi preso il testimone i musicisti del progetto “Digital Jazz”, diretto dal professor Vincenzo Rito Liposi, con la voce di Shorena Laudi, che hanno proposto brani pop e rock molto noti.

L’effettuazione delle premiazioni delle gare a squadre e di doppio femminile, maschile e misto di classe 1-5 ha preceduto l’esecuzione dell’Inno d’Italia da parte del Quartetto Sax.

La musica del progetto “Digital Jazz” ha poi accompagnato i lavori di riallestimento delle aree di gioco, prima dell’inizio delle competizioni della seconda giornata della rassegna tricolore.

ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!