Al via il progetto del Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto promosso dalla Provincia di Perugia in collaborazione con la Regione Umbria e il Comune di Spoleto. Dopo due incontri preliminari con la Direzione della casa di Reclusione di Maiano di Spoleto e il secondo con il gruppo dei detenuti coinvolti, ha preso ieri il via operativamente il progetto promosso dalla Provincia di Perugia e realizzato dal Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto A. Belli “La musica dei colori/progetto Rigoletto 2008 che si attua in parte presso la Casa di Reclusione di Spoleto. Il progetto prevede il coinvolgimento di alcuni gruppi di detenuti nell'ambito della realizzazione di costumi, elementi scenici, materiale promozionale e a stampa della produzione lirica “Rigoletto” di G. Verdi che il Teatro Lirico Sperimentale allestirà il prossimo settembre. La prima serie di incontri organizzati nel mese di giugno prevede lezioni propedeutiche alla produzione successiva, lezioni teoriche di inquadramento riguardo all'opera “Rigoletto”. Le lezioni propedeutiche sono tenute dalla Dott.ssa Annalisa Rinaldi, musicista e responsabile dell'ufficio stampa della stagione lirica della “Sperimentale”. Seguono il primo modulo circa 40 detenuti dei vari gruppi di grafica, sartoria, teatro. Nel primo incontro il regista dello spettacolo Marco Carniti, giunto appositamente dalla Spagna dove ha curato al Teatro Real di Madrid con successo la messa in scena dell'opera di Mozart “La clemenza di Tito”, ha esposto le sue idee di regia e si è reso disponibile a raccogliere successivamente spunti, riflessioni e indicazioni dei detenuti coinvolti nel progetto. Lo “Sperimentale” in questo periodo si divide quindi in due/tre tronconi produttivi. Non solo quindi in Giappone, tournée e promozione della musica all'estero ma anche forte radicamento nel territorio sia a favore della scuola (progetto “All'Opera”) sia, con questo progetto, nell'ambito del sociale a conferma delle finalità dell'Istituzione lirica umbra aperta ad una pluralità di esperienze tutte rivolte alla crescita della cultura musicale e che direttamente non può che prevedere un più vasto accrescimento culturale dei soggetti coinvolti.
TEATRO LIRICO SPERIMENTALE: PARTE IL PROGETTO DI ” RIGOLETTO IN CARCERE”
Ven, 13/06/2008 - 18:38