Tè, caffè e cioccolato. Mercoledì 21 febbraio appuntamento con il “Tacuinum de' generi voluttuari” a POPUP - Tuttoggi.info

Tè, caffè e cioccolato. Mercoledì 21 febbraio appuntamento con il “Tacuinum de’ generi voluttuari” a POPUP

Redazione

Tè, caffè e cioccolato. Mercoledì 21 febbraio appuntamento con il “Tacuinum de’ generi voluttuari” a POPUP

Mar, 20/02/2024 - 12:12

Condividi su:


Soddisfare il palato scoprendo antichi rituali di degustazione, tra leggenda e verità storiche, di tè, caffè e cioccolato. Se ne parlerà mercoledì 21 febbraio, alle 18. 30, alla libreria e spazio culturale POPUP in piazza Birago, a Perugia, con la presentazione del libro di Walter Capezzali Tacuinum de’ generi voluttuari (ali&no editrice).
L’incontro, a cui parteciperà anche il tea connoisseur e narratore di tè Luciano Riccini o Ricci, sarà accompagnato dalla degustazione di tè e tisane a cura di TEAPERUGIA – La pianta del tè.

Curiosità, immagini e approfondimenti di storia della gastronomia e del costume legati alle tre bevande più discusse, amate e diffuse nel mondo, sono protagonisti nel nuovo lavoro di Capezzali, architetto e storico del cerimoniale privato, già autore del Tacuinum de’apparecchiatura e del Tacuinum di Natale sempre per ali&no editrice. Un viaggio da Oriente e Occidente tra scienza e superstizione, letteratura e gastronomia nel corso dei secoli, seguendo il filo della curiosità e suggerendo alcune ricette speciali per gustare tè, caffè o cioccolato alla maniera di nobili, condottieri, papi, musicisti, artisti e poeti del passato.

Luogo: POPUP • libri / spunti / spuntini, via D. Birago, 22, PERUGIA, PERUGIA, UMBRIA

Questo contenuto è stato scritto da un utente della Community. Il responsabile della pubblicazione è esclusivamente il suo autore.


Condividi su:


ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

    L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


      trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

      "Innovare
      è inventare il domani
      con quello che abbiamo oggi"

      Grazie per il tuo interesse.
      A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!