"SPOLETO TIPICA" PARTECIPA ALLA QUARTA EDIZIONE DI "VINI NEL MONDO" - Tuttoggi.info

“SPOLETO TIPICA” PARTECIPA ALLA QUARTA EDIZIONE DI “VINI NEL MONDO”

Redazione

“SPOLETO TIPICA” PARTECIPA ALLA QUARTA EDIZIONE DI “VINI NEL MONDO”

Sab, 31/05/2008 - 19:06

Condividi su:


“Spoleto tipica” partecipa alla quarta edizione di Vini nel Mondo, kermesse enologica di rilevanza internazionale, con uno stand in cui poter degustare le più importanti etichette vinicole e i prodotti del paniere tipico spoletino. All'interno dello storico Palazzo Leti Sansi, concesso dal Consorzio della Bonificazione Umbra, sarà possibile immergersi nella cultura del vino e delle eccellenze: un'eccezionale occasione per riscoprire il legame con il territorio.

L'iniziativa è promossa dal Comune di Spoleto quale mezzo di collegamento tra i produttori e il consumatore che possono contare su un evento di forte richiamo e aggregazione. I Partecipanti allo stand Spoleto Tipica sono: Antichi Sapori Umbri, Associazione Zafferano del Ducato, Azienda Agraria Tommaso Coricelli, Azienda Agricola Villa Della Genga, Bio Rio Prodotti Biologici, Cantina Novelli, Colle Capretta, Comune Di Spoleto, Comunità Montana Monti Martani e del Serano, Consorzio Produttori Della Castagna Umbra, Da Paolo Strettura, Fattoria La Morella, Italy Food Srl, Pane di Strettura Vantaggi, Panificio Leonardi Snc, Spoleto Ducale.

Oltre all'esposizione dei prodotti, “Spoleto Tipica” ha proposto, nella giornata di sabato 31 maggio, un laboratorio dal titolo “L'eccellenza dell'artigianato”, realizzato in collaborazione con Analisys, con il sostegno del Comune di Spoleto, la Regione dell'Umbria e la Camera di Commercio di Perugia, coordinato da Fausto Borella, presso l'area laboratorio del Chiostro di San Nicolo. Protagonisti del laboratorio i prodotti dell'artigianato agricolo alimentare della SpoletoTipica e i Vini d'Artigianato di Gaspare Buscemi. L'eccellenza dell'artigiano nasce da una grande materia prima, ma si concretizza solo quando questa è trasformata dalla maestria dell'Uomo artigiano, in un prodotto unico e irripetibile.

Le degustazioni sono iniziate alle 14 con “Frantoio, Leccino, Moraiolo. Incontro con iVini Bianchi. Il carattere delle monocultivar ed il valore dell'assemblaggio”. Alle ore16 si è proseguito con “Pane e Companatico. Incontro con i Vini Rossi”, l'antica tradizione del pane nel borgo di Strettura ed il naturale connubio con i prodotti della norcineria umbra.II laboratorio si è concluso alle 18.00 con “Farro, Lenticchie & C. Incontro con il Perle d'Uva”.

La giornata ha rappresentato un'importante opportunità di conoscenza per il pubblico che ha assistito al laboratorio e ha visitato lo stand “Spoleto Tipica”, ma anche una grande possibilità di visibilità per i produttori spoletini che hanno esposto le loro eccellenze all'interno di una manifestazione di elevata qualità e rilevanza.


Condividi su:


ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community
necrologi_spoleto

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!