SPOLETO ESTATE: CON GUCCINI ARRIVANO ANCHE LA MANNOIA E DE GREGORI. ECCO IL PROGRAMMA - Tuttoggi.info

SPOLETO ESTATE: CON GUCCINI ARRIVANO ANCHE LA MANNOIA E DE GREGORI. ECCO IL PROGRAMMA

Redazione

SPOLETO ESTATE: CON GUCCINI ARRIVANO ANCHE LA MANNOIA E DE GREGORI. ECCO IL PROGRAMMA

Mar, 15/07/2008 - 15:47

Condividi su:


Tre dei più importanti cantautori italiani saranno in città per Spoleto Estate. Oltre a Francesco Guccini, la cui presenza era stata anticipata da Tuttoggi.info qualche giorno fa, in piazza Duomo si esibiranno anche Fiorella Mannoia e Francesco De Gregori.

Un cartellone di tutto rispetto, quello di questa edizione di Spoleto Estate, che prenderà il via il 25 luglio per concludersi il 18 settembre e che vedrà in campo oltre alla musica leggera anche l'umorismo virtuosistico e raffinato di Alessandro Bergonzoni, la grande danza internazionale che celebra la grazia dei balletti russi con il Balletto di Mosca e le suggestioni del tango interpretate dalla Pasiones Company; e poi la maratona di danza, la musica classica e operistica grazie al Teatro Lirico Sperimentale, il jazz, le arti visive, gli spettacoli di magia e anche molto cinema, con gli omaggi a Dino Risi, padre della commedia all'italiana, e al potere evocativo della musica per lo schermo, con le più belle colonne sonore della settima arte.

Piazza Duomo, che farà da cornice ai grandi concerti di Spoleto Estate, accoglierà la serata di apertura, quella del 25 luglio, con lo spettacolo “Ritratti di cinema”, la storia del cinema in musica e danza con le più famose e popolari colonne sonore, interpretate dalla Compagnia di danza Mvula A. Sunganie e dal gruppo musicale Nino Rota Ensemble. La serata di chiusura (18 settembre), sempre in Piazza Duomo, è affidata a Francesco Guccini, esponente di spicco della scuola dei cantautori italiani, cantastorie di raffinata vena poetica e paroliere di alta dignità letteraria che a Spoleto terrà un concerto esclusivo. Piazza Duomo farà da palcoscenico anche agli altri due grandi protagonisti della canzone italiana: Fiorella Mannoia (“Canzoni nel tempo” tour, il 23 agosto), interprete di sicura forza emotiva ed espressiva, la cui esperienza musicale oscilla sempre tra delicato lirismo e contenuto sociale; Francesco De Gregori (il 6 settembre), insieme allo stesso Guccini e a De Andrè considerato uno dei più grandi cantautori italiani di tutti i tempi, con la sua musica fatta di liriche eleganti e sonorità tra il folk e il melodico, è a Spoleto per il Live in Summer, il tour che celebra il suo ultimo album “Per brevità chiamato artista”.

Location unica della danza e della prosa è il Teatro Romano: vi si svolgeranno “Istinto” (29 luglio) spettacolo della Pasiones Company dove il tango diventa musical, il “Lago dei Cigni”, capolavoro del balletto russo classico interpretato dal rigore della prestigiosa compagnia del Balletto di Mosca (1 agosto), “Carmina Burana” (9 agosto), balletto in un atto su coreografia di Fredy Franzutti ispirato alle musiche di Carl Orff, e la maratona di danza (24 agosto) che proporrà le maggiori etoile della danza classica e contemporanea. Per la sezione Teatro, in programma al Romano, si trovano esperienze e proposte teatrali diverse per forme espressive, stili e registri: si va da “Radice di 2” (il 26 luglio) con Michele La Ginestra e Edi Angelillo, originale e briosa commedia di caratteri, al burlesque di “Ofelia e Gertrude al suon di-vino” (il 31 luglio) della Compagnia Volodiprova e i Sotterranei Del Castello, fino al teatro di parola con “Nel” di Alessandro Bergonzoni (il 15 settembre), geniale fucinatore di nonsense verbali, di calembour e motti di spirito. Al Teatro Romano sono in programma anche concerti jazz (il 30 luglio con il Quartetto del sassofonista Jerry Dodgion, già session man per Benny Goodman, Herbie Hancock e Count Basie) e di musica contemporanea (il concerto “Sotto le stelle” in programma il 10 agosto).

Nel programma di Spoleto Estate 2008 anche un spettacolo di illusionismo: Silvan, uno dei più grandi maghi del mondo, è protagonista il 29 agosto al Teatro Nuovo con “La Grande Magia – 100 minuti di impossibile”.

Location inedita per Spoleto Estate è Palazzo Collicola che ospita sia “Eine Kleine Museumsmusik” (12 e 13 agosto) con i cantanti vincitori dei Concorsi di Canto del Teatro Lirico Sperimentale “Piccolo Diario”, spettacolo dell'Associazione “Teodelapio” che va in scena il 13 settembre. Infine al Cinema Corso (l'8 agosto) un omaggio ad un trio cult che ha fatto la storia della televisione italiana “Le sorelle Bandiera”, a cui e dedicato un film documentario che ne ricostruisce la storia artistica attraverso filmati, interviste, testimonianze.

Spoleto Estate 2008 si svolge anche alla Casina dell'Ippocastano, per la rassegna dedicata al cinema di Dino Risi (con la proiezione di quattro capolavori del regista come “Il Sorpasso”, “I Mostri”, “Sesso Matto”, “Il gaucho”) e nelle chiese di San Giacomo, Strettura, San Brizio, Eggi e Baiano per gli appuntamenti con la musica classica e jazz. Il programma di Spoleto Estate è stato realizzato con la collaborazione artistica di Musical Box Eventi.

Con Spoleto Estate 2008 torna anche il concorso MMSpoleto in collaborazione con Vodafone. Per maggiori informazioni sul programma, sugli spettacoli, sulla vendita dei biglietti sara a breve on line il sito ufficiale della manifestazione www.spoletoestate.com (per contatti tel. 0743.225869).

ARTICOLO CORRELATO

SPOLETO ESTATE 2008: AL VIA LA KERMESSE CON GUCCINI E SAVIGNANO. SOGNANDO LIGABUE? – clicca qui


Condividi su:


ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!