SPOLETO AL VOTO (1): ECCO L'ESERCITO DEI CANDIDATI ALLA CONQUISTA DEL CONSIGLIO COMUNALE. TUTTI I NOMI, SONO 437. E QUELLI PER LE PROVINCIALI. TO®, L'INFORMAZIONE PASSA PRIMA DA QUI - Tuttoggi.info

SPOLETO AL VOTO (1): ECCO L'ESERCITO DEI CANDIDATI ALLA CONQUISTA DEL CONSIGLIO COMUNALE. TUTTI I NOMI, SONO 437. E QUELLI PER LE PROVINCIALI. TO®, L'INFORMAZIONE PASSA PRIMA DA QUI

Redazione

SPOLETO AL VOTO (1): ECCO L'ESERCITO DEI CANDIDATI ALLA CONQUISTA DEL CONSIGLIO COMUNALE. TUTTI I NOMI, SONO 437. E QUELLI PER LE PROVINCIALI. TO®, L'INFORMAZIONE PASSA PRIMA DA QUI

Gio, 07/05/2009 - 23:30

Condividi su:


di Carlo Ceraso

Sono solo 8, su quindici, le Liste depositate finora all’Ufficio Elettorale di Spoleto. Il primo è stato lo stesso candidato sindaco UdC Leodino Galli insieme a Paolo Stocchi. La promessa di arrivare puntuale alle 8.30 l’ha mantenuta e a quell’ora era davanti a Palazzo Comunale: peccato però che l’Ufficio era stato spostato allo Sportello del Cittadino e così, armi e bagagli, i due sono ripartiti per Via dei Filosofi.

Intorno alle 12.00 è stata la volta di Paolo Cesaretti e Patrizia Frascarelli che hanno presentato la Lista “Rinnovamento con Angelo Loretoni”. Al malcapitato dirigente, il dottor Vincenzo Russo, è toccato andar a mangiare un boccone solo intorno alle 15. Alla riapertura ha trovato ad attenderlo Aurelio Fabiani per “Casa Rossa”. A seguire è stata la volta di Vanni Castellana e Roberto Ranucci che hanno ‘iscritto’ la squadra del Partito Socialista. Solo verso le 18 è toccato il turno di “Sinistra per Spoleto” che nell’ufficio comunale era rappresentata da Fausto Del Frate, Milena Cenci e Giampiero Calabresi (i 30 nomi restano ancora ‘blindatissimi’ in attesa che il piccione viaggiatore trovi la strada della redazione di TO®). Proprio in questi minuti il candidato Carmelo Parente sta depositando l’elenco dei candidati di “Spoleto a 5 Stelle”. Fuori della porta, ultimo della giornata, resta Agostino Pensa per la lista di Rifondazione Comunista e i dirigenti del PD. Domani sarà una giornata infernale, se si considera che all’appello mancano ancora 8 liste: le porte dell’Ufficio chiuderanno alle 12.30. A quel punto chi sarà dentro bene, altrimenti… Intanto il PdL, sta ancora discutendo per le nomine alle Provinciali. Se il PD ha ufficializzato Laura Zampa nel collegio Spoleto1, il PDL è ancora in conclave per decidere il candidato per il seggio del Centro Città. Intanto trapelano i nomi di alcuni nuovi Candidati per PD, IdV, Prima Spoleto e Rinnovamento con Loretoni (vds. sotto in grassetto).

(Aggiornato alle 20.34 del 8 maggio 2009)

————————————————-

Eccoli i nomi della brigata dei pretendenti che si contenderanno lo scranno in consiglio comunale. Non sono poche le novità a cominciare dal numero complessivo che scende da 450 a 437, dopo la mancata candidatura di 9 aspiranti nelle file della Lega Nord e la scelta di Gervasi (Spoleto Futuro) di presentarsi con 26 nomi pur di rispettare alla perfezione la percentuale di quota rosa sugli uomini (al 50% un record, senza precedenti). Tutti gli altri Partiti e Movimenti confermano che saranno ai nastri di partenza con 30 candidati. Solo uno, Casa Rossa, ha risposto all’appello di Tuttoggi.info di conoscere la propria lista. Per il resto è stato un lavoro quasi di intelligence che ha coinvolto l’intera redazione, anche se a Spoleto, è risaputo, i segreti hanno…le gambe corte. Alcuni degli elenchi che TO® è in grado di anticipare saranno dunque incrementati nelle prossime ore con quei nomi che le varie segreterie sono riuscite a tener blindati. Ma vediamoli, rispettando per la par condicio l’ordine alfabetico dei candidati a Sindaco.

1. DANIELE BENEDETTI

Partito Democratico: Andrea Rossi, Manuela Albertella, Graziano Brozzi, Vincenza Campagnani, Diego Catanossi, Yuri Cerasini, Patrizia Cristofori, Nastasia D’Angeli, Wilma Fiata, Cinzia Gioacchini, Maria Margherita Lezzi, Paolo Martellini, Sergio Maturi, Gian Domenico Montesi, Enrico Morbidoni, Alberto Minci, Luca Pannaccio, Francesco Passeri, Fabio Pinchi., Leonardo Piselli, Massimo Pizzotti, Silvano Pompili, Marco Rutili, Claudio Scarabottini, Mario Segoni, Paolo Spedalieri, Giacinto Tiberi, Daniela Tosti, Marco Trippetti, Battistina Vargiu. Candidati alla Provincia Laura Zampa (Spoleto1) e Massimilano Capitani (Spoleto2).

Italia dei Valori: Francesco Enrico, Tiziano Baldoni, Antero Bianchi. Marco Brughi, Alessandro Ciamarra, Lorenzo Cozzari, Angelo Maria Franchini, Vincenzo Galli, Filippo Lilli, Luigi Marinori, Luciano Martani; Massimiliano Massari, Andrea Meriggioli, Annamaria Nardone, Gianfranco Natali, Alessandro Nemmi, Lorenzo Nitti, Castore Palmerini, Loretta Pelli, Carlo Rossetti, Attilio Tili. Candidati alla Provincia Filippo Lilli (Spoleto1) e Nando Pietro Tomassoni (Spoleto2).

Partito Socialista: Giovanni Maria Castellana, Enzo Alleori, Mariano Antonelli, Flavia Aquilani, Alessandrina Bocci Martorelli, Valter Ceccaroni, Robert Claudio Chirvate, Pierluigi Ciamarra, Fabio Ciavaglia, Patrizia Colangeli, Maria Laura Coletti, Giuliana Coricelli, Fausto Corsaretti, Antonello De Toma. Aliero Dominici, Valentina Filippini, Francesco Filippucci, Franco Gori, Stefano Lisci, Orlando Maggi, Giuliana Montori, Marina Moretti, Paolo Piccioni, Mario Preziotti, Cesare Proietti Silvestri, Giuliano Quondam Pasquale, Fabio Rancani, Manlio Speranza, Gilberto Stella, Fabrizio Venturini. Candidati alla Provincia Giovanni Maria Castellana (Spoleto1) e Fiorella Campana (Spoleto2)

Rifondazione Comunista: Maura Coltorti, Antonio Addobbato, Marina Antonini, Giorgio Brugnolo, Romina Carlini, Carla Cianchettini, Valentina Cimarelli, Daniele Dari, Teresa De Leo, Ramon Donnola, Marco Fabiani, Alessio Feliciani, Carlo Filetti, Tonino Gobbi, Beatrice Lilli, Sabatino Massari, Nicola Nitti; Chiara Ottaviani, Alessandro Pagliarola, David Palmucci, Sauro Pannaccio, Cristian Palmieri Piernera, Germana Quondam Amadio Donatella Renzi, Marco Saveri, Emilio Scerbo, Sandro Sinibaldi, Fausto Taboriti, Grazia Villan, Gianfranco Zuccari. Candidati alla Provincia la stessa segretaria Maura Coltorti (Spoleto1) e Claudio Coltorti (Spoleto2) che non hanno fra loro, a dispetto dello stesso cognome, vincoli di parentela.

Spoleto Unita: Giuseppa Silvestri (detta Pina), Marco Bocci, Paolo Brogli, Luca Buccioli, Gabriele Celesti, Marco Cerasi, Marco De Angelis, Gianni Fabbri, Stefano Ferracchiato, Laura Giampuzzi, Giuseppe Guerrini (detto Peppinello), Andrea Marchetti, Libero Mari, Mauro Montini, Tania Mosciatti; Enzo Nardi, Domenico Palmieri Piernera, Aurora Peruzzi, Isabella Pietrolati, Gregorio Pompili, Giovanna Ridente, Terzo Rossi, Adriano Viola.

2. GIAMPIERO CALABRESI (Sinistra per Spoleto): ?

3. AURELIO FABIANI (Casa Rossa): Antonio Briguori (medico), Roberto Quirino (impiegato pubblico – ambientalista), Cesare Maiocchi (partigiano dell’Esercito Italiano di Liberazione), Francesca Carletti (movimento degli Studenti), Federica Fandaulli (mps), Tommaso Scipioni Tommaso (mps), Paolo Bernardini (operaio edile – disoccupato), Max William Burger (o.e.- d.), Paolo Coricelli (metalmeccanico), Fabrizio Favaroni (o.e.), Paolo Frau (operaio grafico); Maurizio Getti (operaio sett. Commerciale), Mario Latini (o.e.), Claudia Mesca (cassa integrata Minerva), Alessandro Franco Natalucci (operaio Smmt), Michele Perris (operaio agricolo), Adolfo Segarelli (operaio settore sanità), Fausto Tugni (operaio Smmt), Michele Vollono (metalmeccanico), Dario Domenico Achille (o.e.),Francesco Careri (ambientalista), Simon Luca Antimiani (insegnante), Antonia Cioli (attivista centri sociali), Vittorio Colocci (impiegato sanità in pensione), Francesco Corizzo (operatore sociale), Leonardo Galdini (infermiere), Franco Massaro (lavoratore Poste), Francesco Ramacci (impiegato P.A.), Luciana Raspa (op. sociale), Anna Maria Scarficcia (insegnante).

4. LEODINO GALLI (UDC): Massimiliano Rossi, Francesco Areni, Piero Avanzi, Carlo Bonucci, Bruno Boschetti, Piero Capoccia, Giuseppe Cherubini, Emilio Cimarelli, Eleonora Ciotti, Gabriele Coletti, Sabrina Curti, Arnaldo Galli, Cecilia Lezi, Gianfranco Lipparelli, Mario Mariani, Massimiliano Mariani, Maria Cecilia Mingoni, Mauro Moscati, Sesto Pedana, Pina Picotti, Mirko Pompili, Giampiero Proietti Peparelli, Duilio Raggi, Sara Scavazza, Paolo Schepis, Laura Sforza, Andrea Silvestrini, Sergio Stocchi, Paolo Tagliavento, Alfonso Verdini. La lista ha raccolto 216 firme. Candidati alla Provincia di Perugia Massimiliano Rossi (Spoleto 1) e Paolo Stocchi (Spoleto 2)

5. MORENO GERVASI (Spoleto Futuro): Andrea Martoglio, Marilena Cestari, Roberto Coricelli, Elisabetta Bellini, Enrico Armadoro, Rosita Militoni, Luigino Santirosi, Isabella Panno, Giampaolo Bartoli, Mirella Guerrini, Gianluca Lupi, Loretta Cardinali, Massimo Forsoni, Rosaria Ingenito, Luigi Gigliarelli, Nadia Luzzi, Fabio Badinelli, Benedetta Santirosi, Pietro Duranti, Catia Petriola, Fabio Camiri, Moira Lauteri, Enrico Maiocchi, Romina Virgili, Walter Santi, Daniela Sbicca.

6. SERGIO GRIFONI (Prima Spoleto): Mario Mancini, Fabio Bellachioma, Simone Bibi, Michele Celesti, Giuseppe Chiocca, Paolo Ciri, Gianluca Conti, Sandro Cretoni, Giulia Fiorani, Chiara Giacometti. Claudia Leoni, Sergio Libori, Roberto Natali, Paolo Santarelli, Rodolfo Proietti, Maria Luisa Quarsiti, Ermanna Rafanelli, Selenia Sabatini, Angelo Santini, Luca Scarcali, Pietro Testaguzza, Stefano Todini (per il Partito Pensionati), Corrado Zualdi.

7. ANGELO LORETONI:

Popolo delle Libertà: Maurizio Hanke, Giampiero Panfili, Alessio Allegrucci, Mario Antonini, Maria Grazia Argentati, Mirella Banconi, Wolfgang Bernelli, Alessio Cao, Angelo Petrancola Costanzi, Alessandro Cretoni, Gianluca De Angelis, Antonio Del Vescovo, Nadia Durastanti, Luca Filipponi, Lamberto Lancia, Fausto Laurenti, Roberta Laureti, Debora Mattioli, David Militoni, Marina Morelli, Debora Moretti, Enrico Paciotti, Carlo Petrini, Stefano Polinori, Gianmarco Profili, Nicoletta Raponi, Francesco Reali, Daniele Rosati, Lucio Sabatini e Giampaolo Scimiterna. Candidati alla Provincia: i nomi dei papabili sono Paolo Filipponi, Pietro Morichelli e Giampiero Panfili

Rinnovamento con Loretoni: Fabrizio Cardarelli, Zefferino Monini, Vincenzo Rossi, Mario Arcangeli, Roberto Angelini Rota, Roberto Arelli, Antonio Cappelletti, Roberta Ceccucci; Paolo Cesaretti, Maria Elena Clemente, Sabatino Costanzi, Antonio Maria Fernando De Angelis, Irene Finocchi, Alessandra Galli, Sandro Gasperini, Ambra Gimmelli, Franco Lucidi, Matteo Natali, Enrico Nizi, Giampaolo Papi, Alessandro Domenico Pellicciotta, Francesco Pilotti, Tebro Politi, Francesca Romoli, Nicola Rotini, Fabiola Silvani, Pierfrancesco Torlini, Catia Tuzi, Massimo Venturi, Federico Zualdi.

La Destra: Aldo Tracchegiani, Diamante Bececco, Massimo Silvani, Alberto Mazzoneschi, Giovanni Pio Pascale (detto Gianni), Francesco Capoccia, Roberto Ceccarelli, Giancarlo Benedetti, Sante Coccia, Ezio Mancini, Giancarlo Micheli, Lucia Barbaro, Paolo Betti, Gianluigi Bernelli, Marcello Bartocci. Roberto Del Bello, Laura Armezzani, Annarita Catalani, Andrea Zafrani, Massimo Cacciavillani, Franco Benito Di Stefano, Stefano Moretti, Domenica Cassiani, Enrico Donnola, Paola Renzini, Alfeo Rinalducci, Mara Macchini, Valentina Stocchi, Rosita Spitelli. Candidati alla Provincia Massimo Silvani (Spoleto1) e Giancarlo Benedetti (Spoleto2).

Lega Nord: Candida Bartoli, Sara Piccioni Costanzi, Francesco Ricciolini, Giovanni Taburni, Simone Barzacca, Chiara Natalizi, Andrea Calderini, Francesco Rizzo, Domenico Petrioli, Antonia Cossi, Ivano Bacchettini, Gino Pantalla, Giannina Sorbi, Giancarlo Carrocci, Giovanni Foiani, Gianluigi Cannas, Ernesto Pensa, Gianfranco Firmani, Valentina Palermo, Fortunato Fortunati; Francesco Miroballo.

8. CARMELO PARENTE (Spoleto a 5 Stelle): Emanuele Baldini, Elisa Bassetti, Tommaso Biondi, Samuele Bonanni, Claudio Bonfè, Alessandro Campi, Marco Capoccia, Andrea Cardoni, Maria Polinia Coppini, Liliana Costamagna, Carlo Maria Fregonese, Roberto Gelmetti, Valeria Giulianelli, Martina Gramignano, Eugenio Lilli, Stefano Lucidi, Marco Marino, Jacopo Marocco, Paolo Marroni, Davide Placidi, Daniela Pupella, Ludovica Raggi, Fabio Rosichetti, Valeria Sala, Alessandro Santi, Laura Selleri, Cinzia Stella, Giovanni Tardocchi, Mauro Valocchi.

ARTICOLO CORRELATO

SPOLETO AL VOTO (2): IL DIETRO LE QUINTE DI PARTITI E MOVIMENTI. MINACCE E RITORSIONI SU ALCUNI CANDIDATI. DAL PD AL PDL, LA SCELTA ‘ROSA’ DI GERVASI, IL ‘BOTTO’ DI PRC, LE DIFFICOLTA’ DELLA LEGA, LA BUGIA DI SPS


Condividi su:


ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!