Spello, via al Landrini ter: nominata la giunta

Spello, via al Landrini ter: nominata la giunta

Alessandro Orfei

Spello, via al Landrini ter: nominata la giunta

Gio, 27/06/2024 - 12:50

Condividi su:


Landrini svela la giunta: "Siamo un gruppo che coniuga esperienze amministrative consolidate a cui si affianca l’energia di “nuove proposte”.

Partecipazione, condivisione, competenza e spirito di servizio: sono le parole chiave della nuova Giunta comunale nominata dal sindaco Moreno Landrini e comunicata ieri sera (26 giugno) nel corso della seduta d’insediamento del Consiglio Comunale che visto anche il giuramento di fedeltà alla Costituzione del primo cittadino, atto che sancisce l’inizio del terzo mandato amministrativo di Landrini. La composizione della Giunta combina l’esperienza di due assessori uscenti dalla precedente Amministrazione (Rosanna Zaroli e Enzo Napoleoni), con l’investitura di nuovi componenti dai significativi profili di competenza in diversi ambiti (Elisa Narcisi e David Pieroni).

Il vicesindaco è David Pieroni

Il primo cittadino sarà affiancato dal vicesindaco David Pieroni con deleghe a Percorsi di partecipazione delle cittadine e dei cittadini alla vita pubblica. Politiche della cultura e del turismo, valorizzazione dei beni culturali e della memoria storica, manifestazioni identitarie. Ricerca e formazione, rapporti con l’istituzione scolastica. Parco del Monte Subasio, tutela del paesaggio e politiche di sostenibilità ambientale”. Elisa Narcisi avrà come deleghe Bilancio. Promozione e sviluppo imprese industriali, commercio, artigianato, attività produttive, finanziarie, dei servizi e libere professioni, politiche del lavoro e occupazione, imprese innovative, agricoltura. Sport e attività sportiva, sostegno alle società e associazioni sportive. Politiche comunitarie. Confermati gli assessorati di Rosanna Zaroli e Enzo Napoleoni; la prima si occuperà di Politiche sociali, associazionismo e gemellaggi. Politiche di genere, inclusività, diritti civili, integrazione e pari opportunità. Servizi demografici e ai cittadini, politiche abitative. Programmazione, promozione integrata, rapporti con Enti e Associazioni per la valorizzazione del territorio e Napoleoni di Pianificazione e sviluppo del territorio, urbanistica, edilizia, decoro e arredo urbano, riesame del P.R.G.. Opere pubbliche e P.I.R., manutenzioni. PNRR e Fondi strutturali 2021-2027. Innovazione digitale, mobilità e trasporti. Protezione civile, sicurezza e tutela della salute.  

Le deleghe per i consiglieri

Il sindaco Landrini, al quale rimangono in capo le deleghe al Personale, Patrimonio e Polizia locale, ha conferito alle consigliere Laura Picchio delega alle Politiche giovanili: cittadinanza attiva delle nuove generazioni, sport e attività socio-culturali e a Maria Grazia Bertini la delega alla rappresentanza nell’Associazione Le Infiorate di Spello e nella Pro Loco.Il Consiglio comunale ha inoltre nominato Daniele Rosignoli Presidente del Consiglio Comunale, riconfermandolo in questo ruolo per il secondo mandato, e Laura Picchio,  vicepresidente, e la Commissione elettorale comunale composta dai componenti effettivi: Niccolò Liberatori, Laura Picchio e Nazzareno Fuso, mentre come componenti supplenti, Rosanna Zaroli, Enzo Napoleoni e Elisa Capodicasa. Designati anche i capogruppo: Niccolò Liberatori per Insieme per Spello, Simone Tili per Progetto Spello e Elisa Capodicasa per Scelta Civica per Spello.

“Ci siamo proposti come un gruppo che coniuga esperienze amministrative consolidate a cui si affianca l’energia di “nuove proposte”, esperti e giovani, motivati e desiderosi di fornire il proprio contributo alla Comunità – ha commentato Landrini – . La dialettica tra idee sarà il punto di forza per alimentare la democrazia, contribuire a rendere più coesa e solidale la comunità. Le parole chiave che ci hanno guidato e che continueranno a guidarci nel prossimo futuro sono sempre “insieme” e “partecipazione”: insieme ai cittadini, insieme alle associazioni, insieme a tutte le componenti sociali, culturali, religiose ed economiche della nostra comunità,insieme alle nuove generazioni in uno scambio intergenerazionale. A tutti i consiglieri auguro un buon lavoro da svolgere con passione, impegno ed entusiasmo per la comunità. Buon cammino insieme”.

ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!