Spello si anima con la Spello Arts Exhibition: un festival di arte, cultura e solidarietà tra le Infiorate - Tuttoggi.info

Spello si anima con la Spello Arts Exhibition: un festival di arte, cultura e solidarietà tra le Infiorate

Redazione

Spello si anima con la Spello Arts Exhibition: un festival di arte, cultura e solidarietà tra le Infiorate

Dal 14 al 29 giugno, la città ospita una mostra collettiva di arte contemporanea, eventi culturali, iniziative benefiche e coinvolgenti performance live, per un intenso week-end di festa e creatività
Ven, 13/06/2025 - 07:24

Condividi su:


(Spello) Uno dei gioielli umbri noto per le sue suggestive vie e i celebri infiorate, si prepara ad accogliere un evento di grande richiamo culturale: la Spello Arts Exhibition, che si svolgerà dal 14 al 29 giugno nella Sala Sant’Andrea nel cuore del centro storico. Dopo il successo delle precedenti edizioni ad Assisi e Bastia Umbra, questa manifestazione raggiunge il suo apice, con una partecipazione record di 32 artisti e oltre 100 opere di arte contemporanea, confermandosi come uno degli appuntamenti più significativi del panorama artistico locale.

Ma l’evento non si limita a essere una semplice mostra collettiva. Spello Arts Exhibition si configura come un vero e proprio festival culturale, ricco di iniziative e momenti di animazione che coinvolgeranno visitatori di tutte le età. L’inaugurazione, prevista per sabato 14 giugno alle ore 17:00, vedrà la partecipazione di numerose autorità e sarà accompagnata da performance di poesia a cura di Lolita Rinforzi e Italo Landrini, che daranno il via a due settimane di intensa attività culturale.

Durante tutto il periodo, i visitatori potranno ammirare le opere degli artisti in un percorso espositivo che spazia tra pittura, scultura, ceramica e fotografia. Tra le attrazioni più interessanti, le dimostrazioni dal vivo di pittori guidati da Paolo Pozzi di Assisi e la realizzazione in diretta di opere in ceramica di Deruta, con tecniche che vanno dalla creta al tornio, fino alla decorazione, con la partecipazione di Monia Spinelli, Manuela Picchiotti della Società La Salamandra e Giovanni Ficola.

Un’altra importante iniziativa sarà il trekking urbano organizzato in collaborazione con il FAI – Fondo Ambiente Italiano delegazione di Foligno. Le visite guidate, previste domenica 15 e giovedì 26 giugno, condurranno i partecipanti alla scoperta di Spello storica e artistica, con tappe che includono la celebre Cappella Baglioni affrescata da Pinturicchio, un patrimonio di inestimabile valore.

Per gli appassionati di musica, le serate di venerdì 14 e venerdì 28 giugno si trasformeranno in eventi notturni con aperture fino alle 23:00, grazie alle esibizioni di artisti come Filippo Zucchetti, Grytė Pintukaitė, soprano lituana, e Magic Andrea, che intratterranno i presenti con musica, canto e spettacoli pensati anche per un pubblico giovane.

Questo contenuto è stato scritto da un utente della Community. Il responsabile della pubblicazione è esclusivamente il suo autore.


Condividi su:


ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!