La mattina di giovedì 23 aprile , presso la biblioteca comunale ” C. Spaziani ” di Castel Ritaldi , si è tenuto un convegno intitolato ” Scriviamo di Stalking – I mass media e lo stalking ” . Questo termine inglese indica una serie di comportamenti , ripetuti e fastidiosi , di ricerca di contatto che una persona ( uomo o donna ) mette in atto nei confronti di una vittima incolpevole che è oggetto di attenzioni morbose . Nello specifico , atteggiamenti che possono rientrare nei casi di stalking sono molteplici : messaggi sms , mms , e-mail , telefonate insistenti , appostamenti , inseguimenti , invio di regali ed altro . Per approfondire la problematica , anche dal punto di vista legislativo , la Polizia Municipale di Castel Ritaldi e le locali Forze dell'Ordine hanno congiuntamente organizzato un seminario di studi a cui hanno preso parte il dottor Massimo Lattanzi , fondatore dell'Osservatorio Nazionale sullo Stalking , il dottor Elia Cursaro , consulente legale O.N.S. , Tiziana Calzone , coordinatrice dell'Osservatorio Nazionale Dinamiche di Coppia e il professor Antonino Minio , presidente del Centro di Psicologia Applicata e Scienze Antropologiche .