Sanità, sulle performance l'Umbria è 15esima | La Regione: "Pronto giro di vite"" - Tuttoggi.info

Sanità, sulle performance l’Umbria è 15esima | La Regione: “Pronto giro di vite””

Flavia Pagliochini

Sanità, sulle performance l’Umbria è 15esima | La Regione: “Pronto giro di vite””

Ven, 04/07/2025 - 08:48

Condividi su:


Si è tenuto il 2 luglio presso l’Istituto Luigi Sturzo di Roma l’evento di presentazione della XIII edizione dello studio “Livelli di tutela della Salute: le Performance Regionali”, condotto dal C.R.E.A. Sanità dell’Università di Roma “Tor Vergata”. Per la Regione Umbria ha partecipato Daniela Donetti, Direttore Salute e Welfare, che ha illustrato le strategie regionali per il miglioramento del sistema sanitario territoriale.

Lo studio condotto dal C.R.E.A. Sanità, analizza le performance sanitarie regionali nel periodo 2019-2024, colloca l’Umbria al quindicesimo posto nella classifica nazionale con un indice di performance del 34% del massimo teorico raggiungibile, evidenziando margini significativi di miglioramento. Nello studio l’Umbria presenta particolari criticità sulla presa in carico delle persone, soprattutto anziani e fragili, sull’integrazione socio sanitaria, sulla costruzione delle rete oncologica integrata, sulla mobilità passiva, sull’utilizzo del fascicolo sanitario elettronico, tutte questioni a cui l’attuale Giunta regionale ha dato immediata priorità e per le quali sta fornendo soluzioni strutturali anche attraverso una mappatura complessiva dei bisogni e una programmazione che troverà compimento nel Piano Sociosanitario Regionale 2025-2030.

“I dati presentati oggi, riferiti agli anni 2019-2024, confermano la necessità di una riorganizzazione complessiva del nostro sistema sanitario regionale”, ha dichiarato la dottoressa Donetti. “Con questo obiettivo stiamo costruendo il nuovo Piano Socio-Sanitario 2025-2030 attraverso un metodo di co-progettazione che vede la partecipazione attiva di professionisti sanitari, amministratori locali, associazioni di pazienti, sindacati, ordini professionali e cittadini”, ha precisato la dottoressa Donetti. “Questo approccio bottom-up garantisce che le strategie regionali nascono dall’ascolto delle reali esigenze del territorio e dall’esperienza diretta di chi opera quotidianamente nel sistema sanitario”.

Il percorso partecipativo si sviluppa attraverso tavoli tematici territoriali, focus group con i professionisti sanitari, consultazioni pubbliche e survey rivolte ai cittadini per raccogliere proposte e priorità. Particolare attenzione è dedicata al coinvolgimento delle associazioni di volontariato e del terzo settore, che rappresentano un patrimonio fondamentale per l’implementazione di politiche sociosanitarie efficaci. Il Piano Territoriale, invece, declina operativamente le strategie a livello locale, favorendo l’integrazione tra servizi sanitari e sociali e potenziando la medicina di prossimità.

“La nostra visione punta a superare la frammentazione dell’offerta sanitaria attraverso una maggiore integrazione tra ospedale e territorio”, ha spiegato Donetti. “Il Piano Sociosanitario Regionale 2025-2030, costruito con il contributo di tutti gli stakeholder del sistema, prevede investimenti significativi nella digitalizzazione dei servizi, nel potenziamento della prevenzione e nell’ampliamento dell’assistenza domiciliare, con particolare attenzione alle aree interne e alle fasce di popolazione più vulnerabili”.

ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!