I dati dell'Organizzazione Mondiale della Sanità parlano chiaro: le malattie cardiovascolari, esclusivamente causate dai cattivi stili di vita – sedentarietà, scorretta alimentazione e fumo – ogni anno uccidono 17 milioni di persone, 2 milioni delle quali muoiono esclusivamente a causa della sedentarietà.
Per arginare questo flagello sociale basta poco: autorevoli ricerche indicano che sono sufficienti 30 minuti di attività fisica moderata tutti i giorni per ridurre di oltre il 40% il rischio di malattie cardiovascolari.
La consapevolezza sull'importanza dell'attività fisica come potente strumento di prevenzione si sta diffondendo rapidamente; le persone sono sempre più consapevoli che per stare bene, devono muoversi! I veri problemi sono però rappresentati da motivazione e costanza.
Mywellness® key: che cos'è
mywellness® key è un dispositivo portatile che misura il movimento svolto durante tutta la giornata. Si può indossare sempre, a casa, al lavoro, in palestra e nel tempo libero.
Da una semplice passeggiata a una sessione di allenamento, fornisce un feedback visivo immediato nel corso dei normali gesti quotidiani o degli esercizi in palestra, segnalando sul display, col progredire di una banda bianca, la quantità di attività fisica giornaliera.
In questo modo i progressi saranno sempre sotto i nostri occhi e saremo così incentivati ad adottare uno stile di vita più sano e attivo.
Come utilizzarlo
mywellness® key fissa gli obiettivi giornalieri da raggiungere, in base a stile di vita e a parametri personali. L'indice che misura il movimento quotidiano poteva chiamarsi in un unico modo: Move.
Il Move è associato all'accelerazione verticale del corpo, che a sua volta è correlata al dispendio energetico. Pertanto il Move è in relazione alle calorie bruciate, ma è indipendente dal peso corporeo.
Maggiore è l'intensità del movimento, più alto sarà il punteggio in Move. Quindi, quanti più Move, segnalati sul display di mywellness® key si raggiungeranno, tanto più ci si sentirà incoraggiati a muoversi e ad avvicinarsi agli obiettivi prefissati (segnalati dal simbolo +).
Potremo avere una visione ancora più ampia dell'attività svolta, scaricando nel pc di casa i risultati registrati da mywellness® key nel corso della giornata e della settimana.
Come definire un obiettivo fattibile?
Obiettivi realistici sono obiettivi facilmente raggiungibili. Per esempio i goal di una persona non possono essere stravaganti come “voglio assomigliare alla MIss in due settimane”, quando è chiaro che non si possono raggiungere in così breve tempo. Un altro esempio impossibile è quando qualcuno vuole ottenere una pancia con la cosiddetta tartaruga al posto degli addominali quando deve ancora perdere 50 chilogrammi di grasso.
Definire anche una tempistica ragionevole per poter raggiungere un obiettivo o come minimo per iniziare a vedere i primi cambiamenti. Molte abitudini si creano in circa cinque o sei settimane. La buona notizia è che servono solo sei settimane per cambiare il tuo stile di vita. La cattiva notizia è che servono sei settimana per cambiare e sfortunatamente viviamo in un’epoca che ha fretta di vedere i risultati.
Una novità per il mondo del fitness spoletino, la “chiave” del benessere e’ il movimento, tutte le informazioni, tutte le soluzioni si possono richiedere agli istruttori della X2 Spoleto Fitness Club.
Informazione pubblicitaria a cura di Syn-ergo