Riforma banche popolari, Confartigianato Perugia "contrari a ipotesi Governo" - Tuttoggi.info

Riforma banche popolari, Confartigianato Perugia “contrari a ipotesi Governo”

Redazione

Riforma banche popolari, Confartigianato Perugia “contrari a ipotesi Governo”

Gauzzi: “Banche popolari modello virtuoso di credito, essenziale per lo sviluppo del made in Italy”
Gio, 22/01/2015 - 17:26

Condividi su:


“Il sillogismo grande banca-grande credito non sembra aver funzionato. Gli artigiani e i piccoli imprenditori non registrano miglioramenti nell’accesso al credito con gli istituti di grandi dimensioni. Al contrario, il localismo bancario ha contribuito allo sviluppo del nostro sistema produttivo rappresentato per il 95% da piccole imprese. È il modello di sviluppo fatto di intreccio dell’economia con il territorio, idoneo a reggere la sfida dell’economia globale. Per questo la Confartigianato è contraria alle ipotesi di riforma delle banche popolari all’attenzione del Governo”.

“E’ questa, secondo il Segretario di Confartigianato Imprese Perugia, la posizione della Confederazione, il quale precisa che “il modello dell’economia globalizzata va coniugato con i sistemi di economie locali che hanno fatto la storia e il successo del made in Italy. Proprio le banche popolari e le Banche di Credito Cooperativo sono state e devono continuare ad essere protagoniste di questo successo perché, anche grazie alla loro struttura societaria, sono attente e rispettose delle esigenze delle piccole imprese radicate nel territorio”.
“Ci auguriamo – conclude Gauzzi – che le banche popolari e le Banche di Credito Cooperativo non siano messe nelle condizioni di perdere lo stretto rapporto con il territorio e con il tessuto economico dei nostri territori, caratteristica che è stata il motore della crescita di questa tipologia di istituti di credito e delle piccole e medie imprese”.

ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!