Ribaltone centrosinistra, Vittoria Ferdinandi è la prima sindaca di Perugia

Ribaltone centrosinistra, Vittoria Ferdinandi è la prima sindaca di Perugia | Foto e Video

Massimo Sbardella

Ribaltone centrosinistra, Vittoria Ferdinandi è la prima sindaca di Perugia | Foto e Video

Lun, 24/06/2024 - 16:57

Condividi su:


Riporta la sinistra al governo della città dopo la parentesi dei dieci anni dell'amministrazione Romizi. La telefonata di Schlein

Vittoria Ferdinandi è la prima sindaca nella storia di Perugia. Sindaca, con la carica al femminile, come da lei indicato sin dalla sua scelta di correre come rappresentante del cosiddetto campo largo, il centrosinistra che unisce Alleanza Verdi Sinistra, Movimento 5 Stelle e Pd, oltre alle liste civiche, che hanno anche riunito pezzi dell’area socialista e cattolica.

Perugia della zona di San Pietro, 37 anni, laureata in psicologia, nel 2021 è stata insignita del titolo di Cavaliere al Merito della Repubblica per la felice esperienza del ristorante inclusivo “Numero Zero”.

Di fronte ai tentativi di cercare un candidato dell’area moderata per strappare il Comune al centrodestra, la sua opzione – fortemente voluta dal segretario regionale dem Tommaso Bori – era apparsa un po’ un azzardo. E invece, sin dalla sua presentazione al Capitini, Vittoria Ferdinandi ha ridato subito entusiasmo al popolo della sinistra. Sfiorando addirittura il successo al primo turno.

La vittoria è arrivata al ballottaggio, con un risultato mai messo in discussione.

Alla neo sindaca di Perugia, che riporta il centrosinistra al governo di Perugia dopo i dieci anni della parentesi Romizi, sono arrivate le congratulazioni da parte della segretaria nazionale del Pd Elly Schlein.

La città festeggia con grandissimo entusiasmo, la sede del comitato è gremito e lunghe file di auto e clacson festeggiano l’elezione del primo sindaco donna di Perugia.

Il nuovo Consiglio comunale di Perugia

Ferdinandi sindaca
Pd 9 seggi (Costanza Spera, Lorenzo Ermenegildi Zurlo, Francesco Zuccherini, Elena Ranfa, Francesca Pasquino, Nicola Paciotti, Silvia Pannacci, Marko Hromis, Niccolò Ragni)
Anima Perugia 4 (Riccardo Vescovi, David Grohmann, Laura Tanci, Simone, Cenci)
Pensa Perugia 2 (Lorenzo Mazzanti, Cesare Carini)
M5s 2 (FrancescaTizi, Antonio Donato)
Orchestra per la Vittoria 1 (Fabrizio Croce)
AVS 1 (Lorenzo Falistocco)
Sanità Pubblica 1 (Fabrizio Ferranti)

Minoranza
Scoccia
FdI 5 seggi (Matteo Giambartolomei, Riccardo Mencaglia, Nicola Volpi, Clara Pastorelli, Paolo Befani)
FI 3 (Edoardo Gentili, Augusto Peltristo, Gianluca Tuteri)
Perugia Civica 2 (Nilo Arcudi, Chiara Calzoni)
Progetto Perugia 1 (Leonardo Varasano)

Articoli correlati


Condividi su:


ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

    L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


      trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

      "Innovare
      è inventare il domani
      con quello che abbiamo oggi"

      Grazie per il tuo interesse.
      A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!