Referendum flop anche in Umbria, il quorum superato solo a Paciano

Referendum flop anche in Umbria, il quorum superato solo a Paciano

Massimo Sbardella

Referendum flop anche in Umbria, il quorum superato solo a Paciano

Nella regione affluenza al 31,2% (leggermente sopra il dato nazionale), il 63% di chi ha votato vuole cambiare le regole sulla cittadinanza
Lun, 09/06/2025 - 19:21

Condividi su:


Se l’Italia si riconoscesse in Paciano, cambierebbero le regole sui licenziamenti e per avere la cittadinanza italiana. Nel flop generale dei referendum (in Italia l’affluenza è stata del 30,58%, in Umbria leggermente superiore, al 31,21%) nell’unico seggio del piccolo comune del Trasimeno si è recato alle urne il 51,38% degli aventi diritto al voto. Qui, dunque, il quorum è stato superato.

Affluenza invece bassissima dall’altra parte dell’Umbria, in Valnerina: a Cascia ha votato il 16,20%, a Norcia il 18,42. Con percentuali simili negli altri piccoli comuni della zona. Anche se una spiegazione è probabilmente data dallo scarto tra residenti formali ed effettivi nelle zone terremotate, anche tra coloro che sono impegnati nella ricostruzione.

Nelle città maggiori, a Perugia ha votato il 34,50%, a Foligno il 32,32%, a Spoleto il 26,65%, a Città di Castello il 31,67%. Nella provincia di Terni, il 30,64% ha votato nella città dell’Acciaio, il 34,12% a Orvieto, il 33,43% a Narni.

Anche in Umbria, tra coloro che si sono recati alle urne per un voto poi vanificato dal mancato raggiungimento del quorum, alta la percentuale dei Sì per i quesiti sul lavoro (reintegro licenziamenti illegittimi 90%; licenziamenti e limite indennità 88,3%; tutela contratti a termine 89,6%; responsabilità infortuni sul lavoro 88%), mentre coloro che chiedono di cambiare le regole per avere la cittadinanza sono solo il 63% dei votanti (dato più basso di quello nazionale, che si attesta al 65%).

ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!