Quaranta studenti dell'Istituto commerciale “F. Scarpellini”, insieme ai responsabili della Segreteria per la pastorale diocesana, hanno visitato a Roma gli studi di produzione del Centro televisivo e della Radio vaticana, nell'ambito dell'uscite didattiche proposte dalla Diocesi di Foligno con il progetto culturale Cittadini del Mondo sul tema della comunicazione. I giovani hanno avuto il piacere di essere accolti nella sede storica della Radio vaticana, fondata da Guglielmo Marconi ed inaugurata da Papa Pio XI, da padre Federico Lombardi Direttore della radio e della sala stampa della Santa Sede, insieme al giornalista del Centro televisivo vaticano Alessandro Di Bussolo. Padre Lombardi ha sottolineato l'importanza oggi dei mezzi di comunicazione sociale per la Chiesa, come il social network YouTube, per far giungere il suo messaggio spirituale e morale, e gli insegnamenti del Romano Pontefice, in tutto il mondo. I mezzi di comunicazione e le nuove tecnologie comunicative, ha poi sottolineato agli studenti Padre Lombardi, sono un dono per l'umanità e possono veramente promuovere la solidarietà umana, la pace e la giustizia, i diritti umani e il rispetto per la vita e il bene della creazione.
QUARANTA STUDENTI HANNO VISITATO GLI STUDI DI PRODUZIONE DEL CENTRO TELEVISIVO E DELLA RADIO VATICANA
Lun, 27/04/2009 - 17:14