Pubblica illuminazione, l'efficientamento di oltre 7.000 punti luce

Pubblica illuminazione, ad Assisi continua l’efficientamento di oltre 7.000 punti luce

Redazione

Pubblica illuminazione, ad Assisi continua l’efficientamento di oltre 7.000 punti luce

Mar, 18/06/2024 - 10:21

Condividi su:


Pubblica illuminazione, ad Assisi continua l'efficientamento di oltre 7.000 punti luce in tutto il territorio comunale: la mappa

Continua ad Assisi il piano di pubblica illuminazione ed efficientamento energetico (piano luce green) avviato nello scorso dicembre in tutto il territorio cittadino. Nel pieno rispetto del calendario degli interventi, i lavori consistono nella sostituzione delle lampade di pubblica illuminazione con punti luce a led.

La sostituzione dei vecchi impianti

In pratica i vecchi elementi illuminanti, oltre 7 mila impianti, vengono sostituiti con moderni punti luce a led che garantiscono circa l’80% di risparmio energetico e una maggiore efficienza di illuminamento sul piano stradale, con un netto vantaggio in termini di sicurezza, di riduzione dell’inquinamento luminoso e dei costi di manutenzione.

Gli interventi

Questo l’aggiornamento degli interventi: a Santa Maria degli Angeli si sta completando il lavoro sulla zona centrale, dove è stata avviata la sostituzione anche delle sorgenti luminose dei lampioni anticati (foto) e saranno sostituiti complessivamente 964 punti luce. Ben 1153 punti sono stati sostituiti a Tordandrea (escluso castello), zona industriale Santa Maria degli Angeli, Castelnuovo (escluso castello), a Capodacqua si sta ultimando via Romana, a Petrignano l’intervento riguarda la metà dei punti luce.

Le segnalazioni di guasti

I cittadini possono inviare le segnalazioni di guasti al numero verde 800196967 o per email all’indirizzo call.center-ita@engie.com Questi riferimenti sono validi per tutti i punti luce gestiti da Engie nel territorio comunale, eccetto gli impianti di cui la responsabilità è di Enel Sole quindi quelli del centro storico di Assisi, quelli della zona della basilica di Santa Maria degli Angeli e vie limitrofe, e quelli dell’area del santuario di Rivotorto.

ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!