Dopo anni di sinergico lavoro tra L''AMMINISTRAZIONE COMUNALE del comune di Trevi, in particolare del Sindaco Giuliano Nalli e dell'assessore al commercio Marco Broccatelli e la Confcommercio Foligno, trova finalmente attuazione il progetto di connotazione dell'area commerciale di Trevi. Gli sforzi si sono potuti concretizzare grazie anche alla sensibilità della Regione che per la prima volta ha messo a disposizione del commercio fondi per lo sviluppo di progetti di rete, attraverso il bando RESTA, Reti Stabili D'impresa. Il comune di Trevi è uno dei pochi comuni che è stato capace di concretizzare un progetto e partecipare al bando. Il tutto he grazie alla partecipazione coordinata dei COMMERCIANTI delll'area commerciale di Trevi insediati lungo il tratto della Flaminia tra Borgo Trevi e Matigge. L'attuale area presenta molti punti di forza rappresentati soprattutto dalla presenza di un' offerta economica molto ricca e trasversale, ma è segnata anche da molteplici punti di debolezza primo tra tutti quello di non essere connotati come area specifica e di non aver mai sviluppato politiche sinergiche di comunicazione e promozione. Con il progetto, si è deciso di individuare l'area come PARCO COMMERCIALE. Per farlo sono previsti due tipi di interventi. Il primo è quello di creare un'immagine per questo nuovo “prodotto”, attraverso la realizzazione di un logo e di elementi tecnologici, comunicativi e strategici capaci di connotare l'area e di promuoverla verso l'esterno. Il secondo intervento è mirato a operare in maniera specifica su ogni realtà commerciale presente sull'area in oggetto, attraverso consulenze ed interventi specifici capaci di allineare le diverse realtà ALLA MISSION D'IMMAGINE E DI MARKETING DEL parco commerciale. Riccardo Gallina, Romani Giampiero e Federica Leonetti sono stati individuati come professionisti per portare a compimento il progetto. Il team di lavoro ha gia messo mano al progetto, in particolar modo Riccardo Gallina ha elaborato un naming efficace e realizzato un logo che identificherà l'immagine del PARCO COMMERCIALE che porterà la seguente denominazione LE ROTONDE, con il claim Parco Commerciale di Trevi; Federica Leonetti e Romani Giampiero si sono già operati nell' individuazione di un prospetto marketing sul quale costruire l'eventuale pianificazione. Connotare l'area di Trevi significa dare una marcia in più al commercio è si tradurrà sicuramente in un vantaggio competitivo per il comune, il turismo e per l'area. Il progetto se approvato dal bando, verrà realizzato per il 50% del budget dai commercianti e l'altro restante dai fondi regionali e della comunità europea.L'assessore Broccatelli ed i commercianti hanno ringraziato per l'impegno manifestato, Marco Fantauzzi come rappresentante Confcommercio Trevi che ha avuto la capacità di coordinare perfettamente la messa appunto del progetto e colui che ha reso possibile queste dinamiche con il suo carisma e la sua prorompente personalità il Dr. Aldo Amoni presidente Confcommercio FOLIGNO.
PRENDE AVVIO IL PROGETTO DEL PARCO COMMERCIALE “TREVI LE ROTONDE”
Mer, 11/02/2009 - 12:50