E' il momento della verità per la Picchi S.Giacomo; dopo la splendida rincorsa che ha portato i gialloblù dalle sabbie mobili della zona retrocessione al quarto posto finale (undici vittorie, due pareggi e due sole sconfitte nel girone di ritorno), scocca l'ora dei playoff per la squadra del presidente Tommaso Barbanera. Un'occasione sicuramente da non perdere per concludere, in modo indimenticabile, una stagione iniziata sfortunatamente e ripresa con grande carattere e determinazione.
Si insegue il sogno della prima categoria, un palcoscenico che ha visto protagonista la Picchi S.Giacomo per ben cinque anni prima della retrocessione di due anni or sono; un traguardo non facile, vista anche la portata degli avversari che si opporranno; a partire da quella Nuova Pontano, terza classificata, ma che ha, per lunghi tratti, insidiato il predominio di Torchiagina e Subasio, che domenica scorsa si sono contese, nello spareggio, il primo posto del girone.
“Se siamo arrivati sin qui – dice mister Santi – è merito di un gruppo di per sé eccezionale e ben preparato, ma che ha avuto anche il grande merito di recepire velocemente quello che io gli ho chiesto. La stagione è stata esaltante ed il morale è chiaramente molto alto; cosa che ci permetterà di affrontare questo doppio impegno con la Nuova Pontano con una certa spensieratezza”.
Riguardo all'avversario mister Santi ha le idee ben chiare.
“Loro partono sicuramente da favoriti, se non altro perché sono arrivati prima di noi in classifica e perché hanno un organico di categoria superiore; non ritengo, invece, sia un handicap poi così insormontabile il fatto che possano giocare per il pari nel doppio confronto: di scogli, in questi mesi, ne abbiamo affrontati tanti e abbiamo le capacità di superare anche questo”.
Completa parità nella stagione regolare per ciò che concerne gli scontri diretti, con la Picchi S.Giacomo che ha restituito, nel girone di ritorno al Capitini, il 2-0 subito all'andata dalla Nuova Pontano.
Su accordo tra le due società, rispetto alla programmazione originaria, si giocherà domani a S.Giacomo alle 16.15 (anche la partita di ritorno, fra sette giorni a Borgo Cerreto, sarà anticipata).
Nell'altra semifinale in campo un'altra squadra spoletina: la Superga, domenica alle 16 a Baiano, avrà di fronte la corazzata Subasio.