Ieri pomeriggio gli agenti della Squadra Mobile e della Polizia di Quartiere hanno recuperato la refurtiva di un grosso furto avvenuto alcune notti fa in un negozio di abbigliamento di Via Ulisse Rocchi e posto in stato di fermo di p.g. i ricettatori, due pluripregiudicati.
L’indagine è partita da un’intuizione dei poliziotti di quartiere, i quali, nel corso della mattinata, avevano notato un insolito via vai di persone presso una abitazione di Via Bella. Inoltre, non gli era sfuggito il fatto che tra alcune persone affacciate dalla finestra dell’appartamento erano vecchie conoscenze delle forze dell’ordine, in passato indagati per reati contro il patrimonio.
Così, gli agenti hanno voluto vederci chiaro e hanno chiamato i colleghi della Mobile per procedere ad una perquisizione congiunta dell’appartamento.
All’interno del monolocale, oltre a C.A.R., anno 1986, di Crotone e S.M., anno 1976, siciliano, vi era una grande quantità di vestiti e calzature di cui i due indagati non sapevano fornire alcuna spiegazione sulla provenienza.
I poliziotti hanno ritrovato, tra l’altro, 23 paia di pantaloni lunghi, 6 paia di bermuda, 17 T-shirt, 9 giacche e 15 paia di scarpe ginniche; gli accertamenti hanno evidenziato che era tutta merce rubata nel negozio di Via Ulisse Rocchi per circa 7.000 euro di valore; appena riconosciuta come propria dal titolare dell’esercizio commerciale svaligiato gli è stata restituita.
Sono state poi ritrovate 16 confezioni di cosmetici e altri prodotti di bellezza per donne, per un costo totale di alcune centinaia di euro, oltre a due cravatte, di cui al momento si sconosce la provenienza; si sta ancora accertando se anche questa merce sia provento di altri furti.
A seguito di tali fatti, C.A.R. e S.M. sono stati posti in stato di fermo per ricettazione e da ieri sera sono associati al carcere di Capanne.
L’appartamento era concesso in uso a loro da un loro conoscente, uno studente universitario rientrato in Calabria per le ferie estive.
Entrambi saranno proposti alla Divisione Anticrimine per il F.V.O. dalla città.
