Perugia, bilancio positivo per l'edizione zero di Festambiente Umbria - Tuttoggi.info

Perugia, bilancio positivo per l'edizione zero di Festambiente Umbria

Redazione

Perugia, bilancio positivo per l'edizione zero di Festambiente Umbria

Dom, 15/09/2013 - 19:01

Condividi su:


Chiusura della prima giornata di FestAmbiente. Soddisfazione degli organizzatori. Si è chiusa ieri sera (14 settembre ndr.) la prima giornata dell’edizione zero di FestAmbiente Umbria, l’evento regionale di Legambiente. Grande successo per le numerose attività in programma, dedicate ad un pubblico di tutte le età. Nel pomeriggio FestAmbiente ha proposto ai visitatori un open space sul tema del Lavoro, che ha visto il coinvolgimento di diversi imprenditori umbri. Lavoro e Ambiente – hanno dichiarato gli organizzatori – vengono spesso presentati come valori in contrapposizione tra loro, come nel caso dell’Ilva di Taranto in cui si è cercato di opporre il diritto al lavoro e il diritto a vivere in un ambiente salutare. È necessario – ha proseguito Vasco Cajarelli della segreteria regionale della CGIL – rilanciare l’economia basandosi su modelli di sviluppo che mettano al centro creatività, innovazione, ricerca e valorizzazione dei beni locali. A questo proposito all’open space sono intervenute varie realtà imprenditoriali, alcune molto grandi come Terni Energia, Archimede Solar Energy del gruppo Angelantoni, Novamont, Polycart, Microntel e altre più piccole, ma tutte accomunate dall’aver costruito un rapporto virtuoso con il territorio e l’ambiente. Obiettivo raggiunto a pieno, quindi, quello dell’incontro La Forza dei territori, nell’ambito del quale sono intervenute anche alcune realtà formative e scolastiche che hanno presentato nuovi modelli didattici e di sviluppo professionale. Interessante il contributo di Matteo Lombardi e Valeria Puletti, i due Promoter della qualità ambientale e dello sviluppo sostenibile del territorio, una nuova figura professionale in grado di promuovere l’adozione da parte delle imprese di soluzioni organizzative improntate ai principi ed ai valori dell’eco-sostenibilità e per porre il rispetto dell’ambiente come metodo per lo sviluppo delle aziende indipendentemente dal proprio settore merceologico. Adozione di un packaging a basso impatto ambientale, aumento dell’efficienza energetica delle strutture produttive e riduzione dei consumi energetici e gli sprechi nell’approvvigionamento dei materiali sono alcune delle soluzioni organizzative che i promoter della qualità ambientale andranno a proporre agli imprenditori umbri.

Il programma di FestAmbiente prosegue nella giornata di oggi (domenica 15 settembre) con il dibattito dal titolo “La bellezza salverà il mondo”, un incontro a più voci che prende spunto dalla proposta di legge di Legambiente sulla valorizzazione della bellezza come volano di sviluppo economico.

FestAmbiente è un evento a zero emissioni di CO2. La manifestazione si avvale della partnership della Camera di Commercio di Perugia e ha ottenuto il patrocinio della Regione Umbria, delle Provincia e del Comune di Perugia. L’evento si svolge con il sostegno di Arpa Umbria, Microntel IT, Minimetrò, Castello di Monte Vibiano, Novamont, Terni Energia.

È presente all’interno di Festambiente Umbria uno stand informativo sulla politica agricola comune (PAC) nel quadro del “Progetto Agriculture – La Politique Agricole à l’horizon de l’Europe 2020” co-finanziato dalla Commissione Europea Dg Agricoltura e Sviluppo Rurale.

ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

    L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


      trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

      "Innovare
      è inventare il domani
      con quello che abbiamo oggi"

      Grazie per il tuo interesse.
      A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!