Partecipazione e progettualità per rafforzare servizi e comunità. Nasce Coop 06124: un modello per la città di Perugia e oltre - Tuttoggi.info

Partecipazione e progettualità per rafforzare servizi e comunità. Nasce Coop 06124: un modello per la città di Perugia e oltre

Redazione

Partecipazione e progettualità per rafforzare servizi e comunità. Nasce Coop 06124: un modello per la città di Perugia e oltre

Sab, 11/01/2025 - 08:35

Condividi su:


Innovazione sociale e di impresa, coprogettazione con residenti e portatori di interesse, partecipazione attiva dei soci alla gestione, modello di governance sociocratico. Su questi pilastri venerdì 3 gennaio, 27 persone, a Perugia, hanno ufficialmente costituito Coop 06124 Società Cooperativa Sociale.

La cooperativa si occuperà, in prima battuta, di riaprire e poi di gestire un supermercato collaborativo di quartiere, proprio in via Birago. Un percorso che nasce da lontano e si inserisce nel solco del lavoro di animazione sociale che l’associazione di quartiere (C.A.P. 06124 Aps) ha avviato ormai diversi anni fa e che, nel tempo, ha visto poi la collaborazione, anche con investimenti nel quartiere, dell’associazione di promozione sociale MenteGlocale (con l’apertura della libreria e spazio culturale POPUP) e di Coscienza Verde, realtà che si occupa, tra le altre cose, di partecipazione e politiche del cibo.

Come spiegano dalla cooperativa: “Abbiamo idee molto chiare, professionalità e capacità. La cooperativa lavorerà su una prospettiva di medio e lungo periodo per rafforzare, con progetti di impresa sociale, il senso di comunità e la partecipazione attiva delle persone. Le imprese partecipative rappresentano la risposta alla desertificazione sociale e commerciale di vie e borghi; sono un modello che i cittadini possono adottare per prendersi cura di sé stessi e delle loro comunità.

La costituzione della cooperativa – proseguono – allo stesso tempo punto di arrivo e di nuovo slancio, è il frutto di un progetto partecipativo e del lavoro nel tempo di tante persone e associazioni, che hanno saputo attrarre energie e talenti, mettendoli al servizio di quello che pensiamo diventerà un modello di economia sociale per la città di Perugia e oltre”.

Come detto, primo progetto sarà quello di aprire un negozio di quartiere che prevede la collaborazione fattiva di produttori e consumatori: un supermercato collaborativo, basato sulla cooperazione degli attori coinvolti, che punta allo sviluppo di una filiera capace di rispondere ai bisogni di tutti i portatori di interesse. Il nuovo spazio sarà un luogo dove il cibo non rappresenterà lo strumento per generare profitti, ma il mezzo per garantire da un lato la sostenibilità economica alle piccole aziende agricole e dall’altro prodotti di qualità a un giusto prezzo per i consumatori. Un modello che sin dalla sua fase progettuale ha visto un lavoro tecnico e scientifico da parte del Dipartimento di Scienze Agrarie Alimentari e Ambientali (DSA3) dell’Università degli Studi di Perugia e di CIA Umbria, partner dell’iniziativa, sia per l’analisi che per la messa a terra di modelli di filiere agroalimentari alternative.

La cooperativa è un luogo aperto a tutte le persone che ne vorranno far parte. Nelle prossime settimane, sbrigate le faccende tecniche, saranno comunicate le modalità di partecipazione e adesione. Intanto, chi vuole può scrivere a foodcoop06124@gmail.com

Luogo: via Birago, PERUGIA, PERUGIA, UMBRIA

Questo contenuto è stato scritto da un utente della Community. Il responsabile della pubblicazione è esclusivamente il suo autore.

ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

    L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


      trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

      "Innovare
      è inventare il domani
      con quello che abbiamo oggi"

      Grazie per il tuo interesse.
      A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!