Ospedale di Perugia, le nuove nomine

Ospedale di Perugia, le nuove nomine

Redazione

Ospedale di Perugia, le nuove nomine

Mer, 24/11/2021 - 17:06

Condividi su:


Scelti i direttori delle strutture complesse di Clinica Pediatrica, Unità Spinale Unipolare e di Chirurgia Generale e Oncologica

Nuove nomine dei direttori all’Ospedale di Perugia. La Direzione generale dell’Azienda Ospedaliera ha comunicato che, a seguito della conclusione delle procedure selettive, sono stati conferiti gli incarichi di direttore delle strutture complesse di Clinica Pediatrica e Unità Spinale Unipolare, rispettivamente, al professor Alberto Verrotti Di Pianella e al dottor Sauro Biscotto.

L’incarico di direttore facente funzioni della struttura complessa di Chirurgia Generale e Oncologica è stato conferito al professor Piero Covarelli, a seguito di pubblico avviso.

Nei prossimi giorni si concluderà anche la procedura per la nomina di direttore della struttura complessa di Anestesia e Rianimazione 2.

“Si va concludendo l’iter delle nomine dei direttori di strutture complesse dell’Azienda Ospedaliera di Perugia – sottolinea il direttore generale, Marcello Giannico – che apporterà ulteriore stabilità organizzativa, uno degli obiettivi da sempre perseguiti da questa Direzione. Le nomine dei professori per le strutture complesse a direzione universitaria, d’intesa con il rettore, consolidano inoltre la preziosa integrazione tra Azienda Ospedaliera e Università degli Studi di Perugia. Entro i primi di gennaio – aggiunge Giannico – avremo a disposizione anche l’elenco dei candidati, a seguito della pubblicazione dell’avviso pubblico, per il ruolo di responsabile del Sitro, una struttura strategica a cui afferisce il personale infermieristico, tecnico sanitario, riabilitativo ed ostetrico dell’Ospedale”. 

Per l’Area tecnico – sanitaria è stato assunto, mediante l’utilizzo della graduatoria concorsuale dell’Usl Umbria 1, il dottor Giuliano Bettelli in qualità di dirigente delle Professioni Sanitarie.

“Con l’occasione – conclude Giannico – voglio intanto esprimere, personalmente e a nome dell’Azienda Ospedaliera di Perugia, i complimenti ai quattro professionisti di comprovata esperienza e competenza a cui faccio i migliori auguri di buon lavoro”.

Chi sono i nuovi direttori

Il professor Verrotti di Pianella, già direttore della Clinica Pediatrica dal 2013 – incarico lasciato nel 2016 per trasferirsi a l’Aquila dove era risultato il vincitore di un concorso bandito dall’Università di Chieti – è tornato in Umbria nel novembre del 2020. Professore associato di Pediatria Generale e Specialistica dell’Università degli Studi di Perugia, è direttore della Scuola di Specializzazione in Pediatria e autore di oltre 700 pubblicazioni scientifiche. È stato delegato italiano del Consiglio dell’International Child Neurology Association, segretario e vicepresidente della Società Italiana di Neurologia Pediatrica e membro di numerose società scientifiche.

Il dottor Biscotto, classe 1961, si è specializzato in Urologia e Medicina Fisica e Riabilitativa per poi conseguire il Dottorato di Ricerca in “Tecnologie diagnostiche ed interventistiche in Urologia” Responsabile della struttura semplice di Neuro-Urologia, Neuro-Andrologia ed Uroriabilitativa, è stato responsabile del Servizio di Riabilitazione della vescica neurologica presso il Centro di Riabilitazione di Trevi e direttore facente funzioni dell’Unità Spinale Unipolare dell’Ospedale di Perugia. È professore a contratto nell’ambito della Scuola di Specializzazione in Urologia dell’Università degli Studi di Perugia e vicepresidente della Società Medica Italiana di Paraplegia.

Il professor Covarelli ha conseguito la doppia specializzazione in Chirurgia Generale e Urologia e il Dottorato di Ricerca in Metodologie Sperimentali in Chirurgia Gastroenterologica. Dal 2005 è ricercatore confermato a tempo indeterminato all’Università degli Studi di Perugia. Autore di numerose pubblicazioni scientifiche, è stato docente di Chirurgia Generale per il corso di Laurea in Medicina e Chirurgia e per la Scuola di specializzazione. Dal 2014 ha assunto l’incarico dirigenziale di alta specializzazione: Programma di Struttura Complessa “Chirurgia del melanoma in stadio avanzato” e dal 2016 è vice direttore della Struttura Complessa di Chirurgia Generale Oncologica dell’Azienda Ospedaliera di Perugia. Covarelli è membro della Society of Surgical Oncology (Società Americana di Chirurgia Oncologica).

ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

    L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


      trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

      "Innovare
      è inventare il domani
      con quello che abbiamo oggi"

      Grazie per il tuo interesse.
      A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!