Orvieto, complanare verso progetto definitivo da 13 milioni - Tuttoggi.info

Orvieto, complanare verso progetto definitivo da 13 milioni

Redazione

Orvieto, complanare verso progetto definitivo da 13 milioni

Lun, 01/05/2023 - 10:57

Condividi su:


Complanare Orvieto, quasi 13milioni di euro per la nuova infrastruttura. Dibattito in consiglio comunale con l'assessore Pizzo

Nella seduta del 28 aprile il consiglio comunale di Orvieto ha discusso l’interrogazione del consigliere Federico Giovannini (Pd) per fare il punto sulla realizzazione della complanare  Nell’atto si chiede “a quale livello di elaborazione si trova oggi il progetto, se lo stesso progetto ha ricevuto le autorizzazioni dei vari Enti, compresa Autostrade per l’Italia e la Soprintendenza, se sono stati sentiti i proprietari delle particelle in zona fosso Albergo La Nona, se, considerando l’aumento generalizzato dei costi di materiali ed energetici saranno rispettate le previsioni di spesa e se sono eventualmente previsti finanziamenti aggiuntivi e, nel caso, attingendo a quali risorse e per quali importi e quando si prevede la pubblicazione della documentazione per l’espletamento della gara di appalto“.

Complanare, commissionato progetto definitivo

Dopo lo studio di fattibilità tecnico-economica per la realizzazione del II stralcio funzionale della complanare, fino alla zona di Romealla – ha risposto l’assessore ai Lavori pubblici, Piergiorgio Pizzo – è stato commissionato il progetto definitivo con cui poter andare all’appalto integrato. In fase di progettazione, come richiesto dalla variante al Piano regolatore generale e dalla Regione Umbria, è stato necessario procedere a una serie di indagini geologiche sul tracciato. Il percorso individuato, in base alle indicazioni avute da Autostrade per l’Italia, si trova a una distanza di 30 metri dall’asse autostradale per un tratto di circa 2 chilometri a partire dalla rotatoria sul Ponte Pertini. Le questioni emerse dagli accertamenti di natura geologica effettuati, unitamente all’aumento dei costi di realizzazione dettati dal nuovo preziario, hanno portato il costo dell’intervento a circa 12,9 milioni di euro ovvero una cifra superiore a quella finanziata con la convenzione tra la Regione Umbria e il Comune di Orvieto”.

Nuovo studio di fattibilità economica

“A fronte di questa situazione, in accordo con la Regione Umbria, si è deciso di procedere a un nuovo studio di fattibilità tecnico-economica per l’intero tracciato della complanare, fino all’innesto con la strada provinciale 44, che entro la fine dell’estate sarà portato in conferenza dei servizi. In quella sede saranno acquisiti i pareri di Autostrade, Ferrovie dello Stato e Soprintendenza. Alla luce dello studio di fattibilità saranno definite con la Regione Umbria le modalità di finanziamento dell’intera opera“.

ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!

true Cliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Grazie per il tuo interesse.
A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!