Spoleto, si sa, è sinonimo di cultura, di arte e di antiche tradizioni. Con i suoi teatri, le chiese, i palazzi è conosciuta in tutto il mondo ed è un'apprezzata metà di turisti. E lo sanno bene i commercianti di Spoleto che tuttavia, vuoi per la critica condizione economica italiana, vuoi per le polemiche e i contrasti interni alla città a volte faticano a mettersi in luce come titolari di punti vendita di qualità.
Qualcuno però si è ribellato, ha detto basta! E così si è iniziato a pensare alla creazione di un centro commerciale naturale, in grado di garantire ordine ed eleganza, vasta scelta e comodità, proprio come le modernissime strutture che nascono un po' decentrate rispetto ai centri cittadini. Ovviamente farlo in un centro storico permette di godere di quei 'piaceri' che solo la tradizione di un antico borgo può offrire. Quindi, tra una spesa e l'altra, la sosta è obbligata presso uno degli innumerevoli ristorantini, trattorie ed enoteche, così come pure lo scatto di una foto ricordo, con sullo sfondo la Torre dell'Olio, risulta suggestivo.
In attesa dunque che il progetto del centro commerciale naturale passi dalla pianificazione alla realizzazione, aiutato per esempio dalla recente ripavimentazione del Corso Garibaldi, i commercianti proprio di questa vivace via, uniti nell'Associazione culturale Il Borgo, hanno deciso di promuovere il loro lavoro attraverso la rete. On line infatti il nuovissimo sito www.laviadelloshopping.com , studiato dall'Associazione e realizzato dalla Syn-ergo snc, che si promette di essere una vera e propria vetrina (proprio come quella di un punto vendita) sullo shopping del corso Garibaldi e via attigue. Ogni esercizio commerciale aderente all'iniziativa ha una propria pagina dedicata, dove è possibile reperire contatti, descrizioni, marchi, fotografie, persino un motto.
Pochi minuti fa si è conclusa la conferenza stampa dell'Associazione il Borgo per presentare il sito. Una saletta affrescata del Cavaliere Palace Hotel ha ospitato l'evento a cui hanno preso parte associati, commercianti, stampa locale e istituzioni. Presenti, tra gli altri, il Sindaco di Spoleto Massimo Brunini che ha esordito così “Nessuno ci porta i soldi in casa” lodando iniziative come questa che favoriscono il dinamismo commerciale della città. Il Presidente dell'Ascom Leonello Spitella si è detto “contento che l'iniziativa sia partita da Borgo” e che sia il primo passo verso la realizzazione di un progetto di più ampio respiro. Soddisfatti anche i Presidenti delle Associazioni il Borgo (Silvio De Angelis), e quello dell'Avis (Sergio Grifoni) entusiasmati dalla veste grafica del sito e dall'utilità dello stesso.
Una bella idea, sicuramente al passo con i tempi ….. allora è proprio il caso di dirlo: Via allo Shopping!