Muore con la moto lungo la Ss675, Trevi piange Massimiliano Mosera - Tuttoggi.info

Muore con la moto lungo la Ss675, Trevi piange Massimiliano Mosera

Sara Fratepietro

Muore con la moto lungo la Ss675, Trevi piange Massimiliano Mosera

L'imprenditore alberghiero Massimiliano Mosera morto in un incidente con la moto nella zona di Orte mentre rientrava in Umbria
Ven, 20/06/2025 - 06:48

Condividi su:


Cordoglio a Trevi per la morte di Massimiliano Mosera, imprenditore alberghiero deceduto in un incidente stradale con la sua moto, avvenuto nel pomeriggio di giovedì 19 giugno lungo la Ss675 nei pressi di Orte.

La tragedia si è verificata intorno alle 15 di giovedì. Massimiliano Mosera, 54 anni, stava percorrendo il tratto viterbese della strada statale “Umbro – Laziale”, in direzione dell’Umbria, probabilmente per rientrare a Trevi. All’improvviso, a poca distanza dello svincolo per Bassano in Teverina – Orte, ha però perso il controllo della moto, finendo contro il guardrail. Alcuni passanti hanno chiamato i soccorsi, con il personale del 118 che è giunto sul posto cercando di rianimare il centauro. L’intervento dei medici, però si è rivelato vano: per Massimiliano Mosera – che lascia la compagna ed un figlio – non c’è stato nulla da fare.

Per consentire i soccorsi e i rilievi dell’incidente da parte della polizia stradale di Viterbo, la superstrada in direzione Orte / Terni è rimasta chiusa al traffico per alcune ore. La salma dell’uomo è stata posta a disposizione dell’autorità giudiziaria.

Massimiliano Mosera, imprenditore nel settore alberghiero, era originario di Roma ma da alcuni anni viveva in Umbria, dove gestiva l’hotel Trevi a Palazzo Natalini. Grande il cordoglio della comunità trevana alla notizia della sua scomparsa.

ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!