Nasce un anno fa, dall’incontro di tre ragazzi con la passione per il mondo dell’enogastronomia, il progetto Mò Sushi. Oggi sarebbe stata una realtà, ma i giovani imprenditori hanno dovuto fare i conti con l’inaspettata emergenza sanitaria che ha bloccato il mondo e con esso anche i lavori all’interno del loro nuovo locale spoletino che dunque non è più stato inaugurato. Si sono comunque rimboccati le maniche e sono sempre rimasti in contatto tra loro in questo periodo di isolamento sociale continuando a creare, progettare e costruire.
Michelangelo fino a un anno fa lavorava come agente di commercio nel mondo dell’enogastronomia ma sognava più in grande così, dal suo incontro con Gianmarco, chef del noto ristorante romano Shinto, nonché ex studente dell’Istituto Alberghiero di Spoleto, e con Luca commerciante umbro con il pallino per l’accoglienza con stile, è nata la voglia di aprire un locale che potesse convogliare le loro passioni ed arricchire l’offerta enogastronomica della città di Spoleto.
“La crisi fa emergere chi con passione e forza di volontà porta avanti i suoi obiettivi – spiega Michelangelo – e noi non vogliamo mollare. Questa è un’opportunità per dimostrare qualcosa a noi stessi e alla città che amiamo tanto. L’idea è quella di aprire un locale che diventi un punto di riferimento, dove incontrarsi, gustare del buon sushi, ascoltare musica e dimenticare i pensieri – aggiunge – un piccolo contributo per rinvigorire la nostra Spoleto. Speriamo di poter portare a termine il progetto originario, per il quale dobbiamo ringraziare un imprenditore spoletino che per noi è stato come un padre, grazie Luigino.”
Oggi i ristoratori sono fra le categorie più colpite dalla crisi e l’incertezza che caratterizza la riapertura non consente di fare grandi programmi nemmeno a chi un’attività già l’ha avviata da tempo. Questo non ha fermato i tre giovani che ancor prima dell’inaugurazione, al momento rinviata a data da destinarsi, pensano a come riconvertirsi. Fino a quando non sarà possibile tornare nei locali, MòSushi si organizzerà infatti con consegne a domicilio e take away curate in ogni singolo dettaglio e rispettando le regole.
Per maggiori info canali social mòsushi e sito mosushi.it