Il Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto “A. Belli” e il Comune di Spoleto festeggiano il grande baritono Renato Bruson giunto a Spoleto per il 50mo anniversario del debutto avvenuto proprio nella città umbra con lo “Sperimentale”. Aspettando il concerto celebrativo che lo vedrà protagonista al Teatro Nuovo domenica 18 settembre (ore 20.30), insieme ai cantanti dello “Sperimentale” e all’O.T.LiS. – Orchestra del Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto diretta dal M° Carlo Palleschi, sarà presentato sabato 10 settembre alle ore 11.00 presso la sala “Spoletium” del Palazzo Comunale di Spoleto (ingresso libero), il libro dedicato al baritono: “50 anni di Canto teatrale” di Tita Tegano. Il volume vuole essere un omaggio che la Sig.ra Tegano, celebre costumista e scenografa, e moglie di Renato Bruson, ha voluto espressamente dedicare alla carriera di uno dei più grandi interpreti d’opera il cui scopo è sempre stato quello di ”privilegiare il senso della musica e della drammaturgia su qualche su qualunque altra componente”come sottolinea Michelangelo Zurletti. Nel corso della presentazione, interverranno Tita Tegano (autrice del libro), Renato Bruson, Mauro Trombetta (già Direttore Artistico della Fondazione Teatro dell'Opera di Roma), Michelangelo Zurletti (Direttore artistico dello “Sperimentale”). Introdurranno gli interventi Daniele Benedetti (Sindaco di Spoleto) e Carlo Belli (Presidente del Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto “A. Belli”). Intanto lo Sperimentale si prepara all’inaugurazione della 65ma Stagione Lirica Sperimentale 2011 che si terrà domani venerdì 9 settembre (ore 20.30) presso il Teatro del Complesso Monumentale di San Nicolò di Spoleto, con repliche sabato 10 settembre 2011 (ore 20.30) e domenica 11 settembre 2011 (ore 17.00). Progetto ambizioso che vedrà sul palco l’Ensemble strumentale dell’O.T.Li.S. – l’Orchestra del Teatro Lirico Sperimentale affiancato dalla band di Terni Forget the Sun. A dar voce all’opera il mezzosoprano Katarzyna Otczyk vincitrice della 65ma edizione del Concorso “Comunità Europea” per Giovani Cantanti Lirici, il mezzosoprano Loriana Castellano, vincitrice a Spoleto nel 2010, il tenore David Sotgiu vincitore nel 2003 e il baritono Juan Josè Navarro Vidal. Il tutto verrà eseguito sotto la direzione del M° Marco Angius per la regia di Marco Carniti.