La Sir soffre un po’ più del previsto contro Grottazzolina, ma alla fine i Block Devils rispettano il pronostico e tornano dalla trasferta di Porto San Giorgio con i 3 punti.
Tutto per quel secondo set perso dopo che i Block Devils avevano ripreso i padroni di casa. Prima e dopo Perugia aveva dominato l’incontro, lasciando rispettivamente 17 e 16 punti agli avversari nel primo e nel terzo set.
La prospettiva di poter strappare almeno un punto ai campioni d’Italia ha però dato forza a Grottazzolina, che nel quarto set ha provato a sorprendere la Sir con una partenza sprint, restando sempre in partita anche nel momento del rientro dei Block Devils. Il match si fa incandescente sul finale, con i padroni di casa che si riportano a contatto (22-23), ma Giannelli arma Ben Tara che conquista il match point ed è proprio lui a chiudere 23-25.
E così i Block Devils possono festeggiare insieme ai tanti tifosi arrivati a Porto San Giorgio da Perugia.
La Sir chiude con il 61% di efficacia in attacco, 16 muri e 9 ace. In doppia cifra Loser, Ishikawa, Semeniuk e Ben Tara, che con 20 punti, il 64% in attacco e 4 muri, si laurea Mvp di questa partita. Oleh Plotnytskyi è rientrato ancora per riprendere sempre più “confidenza” con il taraflex. Bene Roberto Russo, che firma 6 dei 16 block vincenti.
Tabellino
Yuasa Battery Grottazzolina – Sir Susa Vim Perugia 1-3
17-25; 25-23; 16-25; 23-25
SIR SUSA VIM PERUGIA: Giannelli 5, Ben Tara 20, Russo 9, Loser 11, Semeniuk 13, Ishikawa 12, Colaci (libero), Piccinelli, Plotnytskyi. N.e: Herrera, Candellaro (libero), Cianciotta, Zoppellari, Solè.
All. Angelo Lorenzetti, vice all. Massimiliano Giaccardi.
YUASA BATTERY GROTTAZZOLINA : Zhukouski 2, Petkovic 26, Fedrizzi 4, Tatarov 10, Demyanenko 9, Comparoni 4, Marchisio (L), Cvanciger 1, Bardarov, Antonov 2, Marchiani. N.E. Cubito, Vecchi, Mattei.
All.Ortenzi, vice Minnoni
GROTTAZZOLINA: b.s.21, ace 7, 33% ric. pos., 18% ric. prf., 51% att., 2 muri.
PERUGIA: b.s.19, ace 9, 33% ric. pos., 20% ric. prf., 61% att., 16 muri.