IL COMUNE DI TREVI CELEBRA IL 25 APRILE CON GLI STUDENTI - Tuttoggi.info

IL COMUNE DI TREVI CELEBRA IL 25 APRILE CON GLI STUDENTI

Redazione

IL COMUNE DI TREVI CELEBRA IL 25 APRILE CON GLI STUDENTI

Gio, 23/04/2009 - 11:50

Condividi su:


Il comune chiama i giovani a riflettere sul 64° anniversario della Liberazione e sulla necessità di mantenere viva la memoria tramandando alle future generazioni il senso e la necessità di difendere continuamente i diritti inalienabili della persona e dei popoli racchiusi nella carta costituzionale. Lo fa attraverso una iniziativa aperta alla cittadinanza, realizzata grazie alla collaborazione con l’Istituto per la Storia dell'Umbria Contemporanea e la Presidenza del Consiglio Regionale dell’Umbria, che avrà luogo al Teatro Clitunno venerdì 24 aprile ore 10.30 nel corso della quale verrà presentato il libro “Costituenti dall’Umbria, un contributo alla nascita della democrazia” alla presenza degli autori Maria Selina Ametrano e Arnaldo Perrino. Il ricco programma realizzato con la partecipazione di docenti e alunni dell’Istituto comprensivo Tommaso Valenti di Trevi prevede in apertura il saluto del Sindaco Giuliano Nalli, l’intervento dell’assessore all’istruzione Stefania Moccoli e del professor Dino Renato Nardelli responsabile della sezione didattica dell'Isuc. Nel corso della manifestazione verrà proiettato un interessante documentario sulla nascita della Repubblica. Le conclusioni sono affidate al professor Fabrizio Bracco Presidente del Consiglio Regionale dell'Umbria che consegnerà agli studenti una copia della Costituzione italiana e lo Statuto della Regione Umbria. Seguirà un corteo preceduto da “I Cantori del Coro polifonico Città di Trevi” e la tradizionale deposizione della corona al monumento dei caduti in Piazza Garibaldi.


Condividi su:


ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!