“Ikonen, Zeichnungen und Skulpturen” – “Icone, Disegni e Sculture” “Mulier, ecce filius tuus; Ecce mater tua” é questo il titolo della mostra dell'artista spoletina Cristina Bonucci che verrà inaugurata domenica 3 maggio nella chiesa cattolica di San Pancrazio, a Schwetzingen città tedesca del Baden – Wuerttemberg gemellata con Spoleto.
Su invito dell'amministrazione comunale di Schwetzingen per la cerimonia, una delegazione della città di Spoleto, composta dal sindaco Massimo Brunini, dal consigliere comunale Pina Silvestri e dal funzionario responsabile dell'Ufficio Relazioni Internazionali e del Turismo Gilberto Giasprini, sarà ricevuta in Municipio dal sindaco René Poeltl.
L'inaugurazione della mostra avverrà domenica 3 maggio, al termine della funzione religiosa che verrà celebrata dal Decano della chiesa di Schwetzingen Wolfgang Gaber. Il coro della Cappella del Duomo di Spoleto, che proprio nello stesso periodo effettua una visita culturale in loco, anche nell'ambito degli scambi di gemellaggio, interpreterà alcuni brani della tradizione canora italiana, sotto la direzione del maestro Francesco Corrias.
Sono infine previsti incontri istituzionali tra le due città (sarà effettuato un primo bilancio circa gli scambi e le attività svolte dalla firma del Patto di Gemellaggio, nell'ottobre 2005 ad oggi) e tra le due comunità religiose, che fin dal novembre scorso avviarono relazioni utili quando la Sig.ra Maria Teubner, presidente della Parrocchia di Schwetzingen, fece visita a Spoleto dove incontrò l'Arcivescovo Riccardo Fontana ed il Coro della Cappella del Duomo.
La Cappella Musicale del Duomo di Spoleto sarà a Schwetzingen dal 1 al 5 maggio. La visita dell'istituzione musicale in terra tedesca è inserita all'interno del Festival di Schwetzingen, uno dei più prestigiosi d'Europa. La Cappella, diretta dal maestro Francesco Corrias, con all'organo il maestro Paolo Sebastiani, sarà ospite del coro della cattedrale di S. Pancrazio di Schwetzingen. Nella chiesa, la mattina di domenica 3 maggio, il coro spoletino canterà insieme a quello locale la Missa Brevis di C. Gounod. Nel pomeriggio, sempre nel duomo della città tedesca, il coro terrà un concerto offrendo il meglio del proprio repertorio: fiore all'occhiello saranno le composizioni spoletine del XVIII secolo da poco riscoperte. “La nostra esibizione in Germania, dice il mastro della Cappella musicale Francesco Corrias, è stata programmata da un anno e mezzo. Rappresenta un riconoscimento importante per l'offerta di qualità musicale che da sempre la Cappella Musicale del Duomo – vorrei ricordare che è la più antica e prestigiosa istituzione musicale del nostro territorio – offre a tutta la cittadinanza di Spoleto e all'Umbria”. Nella primavera del 2010 la Cappella Musicale del Duomo di Spoleto ospiterà il coro tedesco.